News

Ethereum CRACK: -30%! Cavalcare l’orso adesso

4 anni fa
Condividi

Disastro Ethereum. In mercato già generalmente molto complicato, con segni meno nella notte che hanno portato ulteriormente giù anche le altre grandi criptovalute, è ETHER il peggiore del comparto. -30% in una settimana, -10% in 24 ore e in molti e torna su livelli di prezzo pre-2021.

Orso forte per Ethereum, che torna sotto i 1.400$

Perché quella di Ethereum è stata tra le peggiori performance del settore? È finito l’innamoramento dei mercati per la seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione? Come possiamo muoverci sul mercato sul breve periodo?

Ethereum: problemi tecnici e di governance

Ethereum non sta attraversando un periodo particolarmente felice della sua storia, almeno in prospettiva recente. Nonostante sia, direttamente e indirettamente, al centro della rivoluzione della finanza decentralizzata, nelle ultime settimane sono emersi problemi importanti.

  • Fee

Ovvero le commissioni per le transazioni. Con il salire del valore della criptovaluta di riferimento e con l’aumentare delle transazioni, sono salite alle stelle, spingendo molti progetti di recente nascita a valutare altre opzioni sul tavolo. Se il re non è nudo, comunque ha dimostrato di essere parecchio in difficoltà.

  • Concorrenza

Con l’arrivo sul mercato di altri sistemi / blockchain in grado di supportare gli smart contract e di essere infrastruttura per i progetti DeFi, qualcuno ha cominciato a muoversi altrove. Il caso di Cardano è evidente – con ADA che è stata tra le poche a crescere in una settimana orribile per l’intero comparto.

  • La fine di Ethereum?

Non esageriamo. Ethereum è ancora un progetto solido, che con ogni probabilità sarà in grado di rinascere, correggere le proprie problematiche e continuare ad essere un riferimento per il comparto. Ma con mercati così volatili, quasi isterici, era più che ragionevole aspettarsi una correzione enorme, che ad oggi è del 30% rispetto ai massimi di prezzo raggiungi solo 10 giorni fa.

Che fare per sfruttare il momento no di Ethereum?

Le nostre previsioni Ethereum sono ancora valide, soprattutto sul medio e lungo periodo. Sul breve non è detto che, se dovesse permanere il momento fiacco per il mercato delle criptovalute, non siano ulteriori ribassi.

Con broker come eToro (qui per testare con un conto demo gratis) possiamo anche investire allo scoperto. Questo ci permette di puntare al ribasso e sfruttare eventuali cali di prezzo ulteriori.

  • Per chi crede nel rimbalzo

Chi crede nel rimbalzo invece può prendere posizione long già da adesso con prospettive sia di breve che di medio periodo. Le valutazioni da fare in questo caso saranno diverse: conviene entrare anche rispetto ad altre criptovalute che stanno avendo performance superiori?

Non è detto – e con una criptovaluta sì forte, ma che sta attraversando un periodo relativamente buio – i rischi sono alti, così come sono alte le possibili ricompense in termini di profitti.

Momento duro, ma la bolla non è qui

Molti dei commentatori che parlano di bolla da quando Ethereum valeva un quinto del prezzo attuale si stanno sfregando le mani. Potrebbe essere questo il momento in cui si avverano le loro profezie.

Noi lo scriviamo qui – a memoria futura: Ethereum non è una bolla e sebbene possa avere delle difficoltà, in un settore “complesso” come quello delle cripto, continuerà a dire la sua.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da