News

PayPal ha comprato lo storage di criptovalute Curv!

4 anni fa
Condividi

Paypal avrebbe acquistato Curv, servizio di storage per criptovalute per 500 milioni di dollari. Queste sono le notizie che stanno circolando nelle ultime ore, che confermerebbero l’interesse per il gigante dei pagamenti digitali verso un mondo, quello delle criptovalute, del quale è diventato attore quasi protagonista soltanto da qualche settimana.

PayPal ha acquistato Curv, storage di criptovalute, per 500 milioni di dollari

Una notizia che ha lasciato di stucco gli analisti – non solo per la bold move di PayPal – ma per la cifra enorme che è stata messa sul tavolo. Soltanto qualche giorno fa, sulla stampa israeliana, circolavano infatti prezzi vicini alla metà della cifra sborsata dalla doppia P.

Cosa vuol dire questo per il mercato delle criptovalute?

Vuol dire che l’interesse di PayPal è reale, che i servizi di scambio di cripto (già attivi negli USA) non sono un test, ma l’integrazione di una funzionalità destinata a rimanere, a prescindere da quello che potrà succedere al prezzo di Bitcoin e di tutte le altre criptovalute del comparto.

Tutto questo durante una fase di mercato molto positiva – dopo una settimana da dimenticare – che vede oggi tutte le principali criptovalute del settore con un forte segno positivo.

Cosa della quale potremmo approfittare anche da subito con Capital.com (qui per il suo conto dimostrativo di prova) – che permette di iniziare a fare trading sulle principali cripto con soli 20 euro di versamento.

PayPal fa sul serio, ma non è l’unica

In realtà Paypal non è l’unica a fare sul serio nel settore delle criptovalute. Tesla potrebbe iniziare ad accettare criptovalute come mezzo di pagamento per le sue auto e i suoi servizi e moltissime società di investimento stanno pensando di offrire ai propri clienti proprio Bitcoin & co. – sempre però come investimento categorizzato ad altissimo rischio.

Cosa che in realtà per gli investitori retail italiani ed europei è già realtà da parecchio tempo. Sono anni che intermediari come eToro (qui per testare il conto in demo) offrono la possibilità di fare investimenti su tutte le principali criptovalute.

E chi è entrato sul mercato da tempo, potrebbe cominciare a raccogliere i frutti di una scommessa che, almeno allora, sembrava molto più incerta di oggi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Scusi ma paypal avrebbe acquistato curve.?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Scusi ma paypal avrebbe acquistato curve?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Ciao Giovanni. No, è Curv, senza e. Importante società israeliana nel settore della custodia.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da