News

Anche Amazon punta su Ethereum – boom rialzista in arrivo?

4 anni fa
Condividi

Ethereum è ora disponibile anche tramite AWS, ovvero la rete cloud e di servizi da remoto in capo ad Amazon. Il nucleo di servizi di hosting e di computing remoto dell’azienda di Jeff Bezos permettono da oggi agli utenti di utilizzare il servizio di Amazon Managed Blockchain appoggiandosi proprio alla rete di Ethereum pubblica.

Ethereum e la sua blockchain sono ora disponibili anche su Amazon AWS

“Con questo lancio, i clienti di AWS potranno implementare nodi Ethereum nel giro di pochi minuti e connettersi alla rete pubblica di Ethereum, per testare anche network come Rinkey e Ropsten”

Questo è quanto ha affermato Amazon attraverso un comunicato ufficiale, tramite il suo blog. Con l’aggiunta della possibilità di utilizzare le api di Ethereum per comunicazioni e progetti improntati alla sicurezza e al calcolo distribuito e all’accesso di risorse condivise.

Tutto questo mentre c’è un rimbalzo importante di Ethereum, dopo una settimana da dimenticare. Il sentiment sulle principali piattaforme per criptovalute come eToro (puoi iscriverti per una prova gratis qui) è tornato ad essere estremamente positivo, con la possibilità dunque che i mercati possano spingere ancora più in alto il prezzo di ETH.

Lontani dai massimi storici, ma continua ad aumentare la diffusione di Ethereum

Siamo ancora parecchio lontani dai massimi storici che Ethereum aveva fatto registrare poco più di 1 settimana fa. Dopo il fortissimo retracing che ha colpito tutto il settore e in misura maggiore proprio Ethereum, siamo circa al 20% in meno rispetto al massimo di prezzo storico di questa criptovaluta.

A contribuire al calo – proporzionalmente maggiore rispetto a quanto visto sulle altre criptovalute, ci hanno pensato anche voci di fuga da parte di alcuni progetti di Finanza Decentralizzata, che avrebbero mollato il network a causa delle fee di utilizzo diventate troppo esose.

Tuttavia il progetto, che oggi inizia ad accusare la concorrenza, molto forte soprattutto in prospettiva, di Cardano sembra comunque aver perso poco della sua straordinaria vitalità. E nonostante qualche problema interno di management, con l’arrivo sulle sponde di AWS potrà continuare a ritmi serrati il suo processo di espansione commerciale.

Cosa possiamo aspettarci da Ethereum per il futuro?

Le nostre previsioni Ethereum sono sempre aggiornate e puntano, soprattutto sul medio e lungo periodo, a rialzi importantissimi per questa criptovaluta, scontando anche eventuali assalti alla sua base commerciale da parte di Cardano.

Si parla infatti di un +300% nel giro di 2 anni. Previsioni che se dovessero essere confermate sarebbero tra le più interessanti per l’intero comparto delle criptovalute. Tutto questo mentre in molti, soprattutto tra gli hooligan dell’ultimissima generazione di criptovalute, puntano ad Ethereum come ad un network che avrebbe fatto, ormai, il suo tempo.

Evidentemente non è così. AWS non sceglie a caso e se ha deciso di integrare servizi di questo tipo per i suoi clienti, vuol dire che chi conta davvero nel mondo dell’IT sta continuando a puntare su Ethereum. E questo non potrà che aumentarne la domanda sui mercati. E, fermi restando gli altri fattori, questo non potrebbe che riflettersi anche sul prezzo. Destinato a salire anche sul breve.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump annuncia stop ai dazi per 90 giorni: Bitcoin a 81.000$. Boom crypto e mercati tradizionali.

Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…

da

Bitcoin a 200.000$ e nuovo asset di RISERVA MONDIALE. Parla Matt Hougan di Bitwise

Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.

da

Hedera SFIDA il crollo Crypto! Crescita settimanale dell’8%. Cosa aspettarsi ora?[Analisi]

Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…

da

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da