News

Chainlink e Vechain sulla luna: crescita record e trend ancora rialzista

4 anni fa
Condividi

Una giornata sicuramente positiva per il mondo delle criptovalute, con le principali che tornano a crescere dopo circa 10 giorni di calma piatta e – in alcuni casi – di feroci correzioni. Ma non sono state le più grandi per capitalizzazione a rendere il mercato frizzante oggi. Chainlink e VeChain sono, anche se non per noi, tra le principali sorprese della giornata, con rialzi superiori al 10%.

Un’altra conferma di quanto stia cambiando il mercato delle criptovalute – con le “piccole” utility che in realtà stanno trainando il mercato, prendendo il posto di Bitcoin come locomotiva per l’intero settore. Ma dove potrà arrivare questo rialzo? Quali sono le prospettive di mercato in generale? C’è davvero così tanto spazio per il mondo della finanza decentralizzata e, come nel caso di VeChain, per applicazioni stravaganti ma commerciali della tecnologia blockchain?

Chi vuole puntare su queste criptovalute dovrà per il momento accontentarsi di quanto viene offerto dagli exchange. Coinbase (qui aprire un conto gratis) ci permette di tenerle in portafoglio, rivenderle o anche tradarle sulla sua piattaforma Pro. La migliore alternativa a disposizione quando mancano gli intermediari finanziari.

La rivincita dei token utility

Questa potrebbe essere una buona chiave di lettura per l’ascesa di VeChain. Letteralmente impressionante: quasi il 20% di guadagno nel giro di 24 ore e +50% sulla settimana, battendo quasi tutte le criptovalute con una capitalizzazione apprezzabile. Un grande guadagno che ha portato questa criptovaluta, che alimenta un network per il tracciamento delle supply chain, al 19esimo posto per capitalizzazione complessiva, davanti a criptovalute come Monero e Tron, che pure hanno avuto storicamente maggiore rilevanza.

I token utility sono la nuova “moda”, se così vogliamo chiamarla, per gli investitori: quando il progetto funziona (basti ricordare che almeno per l’Italia era coinvolta De Cecco per quanto riguarda Vechain) il token che fa da gas assume una grande rilevanza e con l’arrivo degli investitori e degli speculatori, il prezzo non può che finire alle stelle.

Chainlink non è più una sorpresa

Su Criptovaluta.it abbiamo parlato già diffusamente di Chainlink. Ha sempre fatto parte del nostro prospetto sulle criptovalute emergenti e siamo stati tra i primissimi in Italia e in Europa a segnalarne la grande prospettiva. Le nostre previsioni Chainlink, che qualcuno aveva giudicato come eccessivamente ottimiste, si sono rilevate perfettamente in linea con quella che è la prospettiva effettiva di LINK nel breve, medio e lungo periodo. Una prospettiva che, dopo i nostri consigli, ha iniziato ad interessare tantissimi investitori, che oggi puntano decisi su una criptovaluta con un ruolo assolutamente centrale nel futuro della finanza decentralizzata.

Se dovesse continuare questa traiettoria – tra le più positive dell’intero comparto – le previsioni che oggi vedrebbero Chainlink guadagnare quasi il 100% rispetto alle valutazioni attuali, potrebbero dover essere riviste addirittura al rialzo. E la criptovaluta intanto ha superato Litecoin e Bitcoin Cash per capitalizzazione e punta decisa verso Uniswap (che sta performando comunque benissimo) e Ripple, una nobile decaduta ma con tanto potenziale ancora in corpo. Per le criptovalute si preannuncia una settimana davvero interessante. E le posizioni long tornano all’attacco.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Ma di protocollo ocean non parli mai.?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Salve, le promettiamo che in settimana usciremo con un mini editoriale proprio relativo al protocollo Ocean.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • a che ora avviene il refill della percentuale giornaliera su bitpanda?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da