News

Tutti contro Bitcoin, ma intanto succede questo….

4 anni fa
Condividi

Tutti contro BTC! Tra Bill Gates, economisti della vecchia scuola e i soliti giornali non specializzati in criptovalute, continuano gli attacchi a Bitcoin. C’è chi ne contesta il consumo energetico, chi lo ritiene ancora una meteora e chi ritiene invece che sia tecnologicamente superata.

Bitcoin alle stelle, nonostante le criticheBitcoin alle stelle, nonostante le critiche

Sta di fatto però che Bitcoin si disinteressa di queste polemiche, supera il suo massimo storico e si ferma, anche dopo una breve correzione, a quota 60.000$. Gli investitori continuano a puntare e chi volesse seguirli può farlo con eToro (puoi provare gratis i suoi servizi qui), con strumenti avanzati per la gestione dell’ordine e anche il Social Trading, per seguire info dagli altri trader e, con il Copy Trading, anche per copiare le posizioni dei migliori.

L’accusa di Bill Gates: Bitcoin mostro ecologico

Secondo Bill Gates, che negli ultimi anni è progressivamente diventato guru di tutto lo scibile umano, Bitcoin sarebbe causa di un problema ecologico, in quanto per essere minato e per essere scambiato necessita di complicatissimi calcoli, che comportano anche dei consumi enormi in termini di elettricità.

Non è tutta farina del sacco di Bill Gates: il problema torna sulle prime pagine dei giornali ciclicamente, spesso accompagnato a qualche nome importante, del jet set o dell’accademia. Per una critica che, tra le altre cose. è parzialmente fondata. Nel senso che i consumi sono molto alti, ma a fronte di un servizio che è prezzato, da parte degli utenti, più dell’energia elettrica per mantenerlo.

Inoltre, come ebbe a dimostrare il Cato Institute già nel 2018, in realtà si tratta di un falso problema. Anche network di pagamento più classici, come VISA e Mastercard, hanno dei costi di mantenimento, energetici e non. L’idea di base di Gates (e di tanti altri) sarebbe l’inutilità di Bitcoin. Cosa che però può stabilire solo il mercato: che al momento valuta BTC più di 1.000 miliardi.

La finanza continua a puntare

Altro fatto curioso è che mentre economisti, guru e anche grandi geni come Bill Gates continuano a sottolineare i problemi di Bitcoin, chi opera direttamente nella finanza sembra disinteressarsene. Non solo aumentano i volumi e l’arrivo di investitori istituzionali, ma anche la presenza di strumenti strutturati come gli ETF.

Ce ne sono, chi ci segue lo sa bene, già diversi tra USA, Germania, Svizzera e Canada. E ne stanno arrivando degli altri, con gruppi come JP Morgan che hanno appena richiesto autorizzazione per fondi ETF basati sempre su BTC. L’ultima delle notizie in questo senso è Valkyrie che ha appena presentato un ETF basato su aziende che hanno Bitcoin in portafoglio. Valkyrie è già un nome molto noto tra gli appassionati e gli investitori sulle criptovalute. Il gruppo è nato come gestore di investimenti in Bitcoin, diventando pioniere della finanza a base crypto.

L’ennesima dimostrazione che nonostante gli strali delle grandi menti dell’universo, dei professori universitari e degli analisti della old economy, Bitcoin continua ad interessare soprattutto chi è disposto ad investirci denaro – e non semplici opinioni.

Il nuovo massimo potrebbe essere soltanto l’inizio

Soltanto ieri, in linea con le nostre previsioni su Bitcoin vi abbiamo segnalato il superamento del massimo storico di tutti i tempi da parte della criptovaluta regina per capitalizzazione. Sfondati i 61.000$, c’è stata come prevedibile una correzione che ha riportato il prezzo leggermente più in basso.

La buona notizia è che sembra essere ormai solida la resistenza intorno a quota 59.000$. Difficile da sfondare al ribasso, almeno a leggere i dati sugli ordini, sul sentiment di mercato e sui volumi. Siamo davanti ad un’ulteriore fase bullish? Se valutazioni andrebbero fatte giorno per giorno, in un periodo che si preannuncia come di grande volatilità.

RushOrderTees compra 1 milione

Prima di salutarci, è bene ricordare anche il coinvolgimento diretto di aziende, provenienti anche dal mondo esterno alla blockchain. Dopo Tesla, MicroStrategy e tante altre in tutto il mondo, anche RushOrderTees, grande produttore di T-Shirt, investirà 1 milione su Bitcoin. Somme ridotte rispetto a quanto ha fatto Elon Musk, ma sarà importante per l’accettazione di BTC nel mondo dell’economia reale.

La corsa per investire in Bitcoin velocemente sembra essere soltanto all’inizio e potrebbe diffondersi, come ribadisce il caso di ROT, anche alle imprese di dimensioni ridotte, almeno rispetto a Tesla e a Microstrategy. La febbre? Potrebbe diventare molto più alta di così.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • La fase " bullshit " ha molto a che fare con Freud.😂. Correggila.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Grazie per la segnalazione, scusate il refuso, scriviamo molto durante il giorno, ad una certa ora iniziamo a barcollare :) battute a parte, grazie a tutti voi lettori per essere sempre così attenti.

      Vi abbracciamo tuttiiiiii !

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

La Russia apre il suo exchange crypto: mossa anti-sanzioni anche per i pagamenti internazionali

La Russia aprirà un exchange crypto statale. Ma può funzionare come mossa per aggirare…

da

5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…

da

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da

Bitcoin meglio di Wall Street: segnale bullish o bull trap in arrivo? [Analisi]

Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…

da

ChainLink: +50% dal minimo di aprile | Ora obiettivo 15,52 USDT [Analisi]

ChainLink rimbalza del 50% dai minimi di aprile, mostrando segnali tecnici di forza. Obiettivo:…

da

Trump token crypto: balzo +50% dopo l’INCREDIBILE OFFERTA del presidente

Incredibile boom per la crypto di Donald Trump. Dietro c'è una nuova incredibile iniziativa.

da