News

Bitcoin in correzione: -8% e panic selling! Cosa fare ora sul mercato?

4 anni fa
Condividi

Bitcoin ritraccia in modo violento e si trova adesso poco sopra quota 55.000$, che rappresenta il secondo dei supporti indicati quando si trovava su quote superiori ai 60.000$. Una volatilità che era fortemente attesa, dopo che nel weekend BTC (insieme alle altre criptovalute migliori del settore), aveva guadagnato percentuali molto importanti. Settimana su settimana BTC rimane in positivo, anche se questa nuova battuta d’arresto potrebbe indicare anche ulteriori correzioni.

Una correzione attesa, ma molto violenta

Muoversi in un mercato di questo tipo richiede il massimo degli strumenti che oggi abbiamo a disposizione. Con eToro (qui per testare i suoi strumenti gratuitamente) possiamo intervenire sia al rialzo sia al ribasso con vendita allo scoperto, oppure affidandoci alle mosse degli altri trader grazie al CopyTrading. E per chi volesse rimanere aggiornato anche sul sentiment di mercato di questa criptovaluta, è disponibile anche gratuitamente il social trading.

Tutto nella norma: le dinamiche di mercato di Bitcoin e delle criptovalute

Non c’è soltanto Bitcoin a soffrire oggi. Tutto il comparto perde parte dei guadagni accumulati nelle ultime 2 giornate e torna su posizioni comunque positive settimana su settimana, ma meno entusiasmanti. Criptovaluta.it ha seguito per voi il mercato lungo tutto il fine settimana aveva già avvisato di possibili correzioni, che sono oggi all’ordine del giorno dopo che i mercati delle cripto guadagnano così tanto e in così poco tempo.

Da un lato infatti abbiamo chi, ragionevolmente, vuole monetizzare i grandi guadagni di breve e di brevissimo periodo, dall’altro chi spaventato da una piccola correzione fa panic selling, alimentando il trend ribassista. Sono dinamiche che dovrebbero essere note (o diventarlo) per chi fa trading in Bitcoin, operazione sempre ad alto rischio, fortemente speculativa e che deve tenere conto dell’enorme volatilità della criptovaluta regina del mercato.

E questa forte volatilità continuerà anche per le prossime ore – non è detto se al rialzo o al ribasso – con il consiglio giusto da seguire che è quello di organizzarsi e di tenere conto delle forti oscillazioni che il mercato, soprattutto all’apertura delle piazze americane, subirà.

Sul medio e lungo periodo rimane tutto in ordine per Bitcoin

Nonostante ora compariranno decine se non centinaia di articoli sulle testate nazionali generaliste, per l’ennesimo funerale a Bitcoin, non ci dovrebbe essere molto di cui temere per chi guarda al medio, lungo e lunghissimo periodo su questa specifica criptovaluta. Siamo infatti davanti a previsioni, almeno su un orizzonte più lungo di quello di poche ore, ancora piuttosto solide. Le nostre prospettive sul prezzo di Bitcoin confermano un target possibile di medio periodo intorno ai 100.000$, cosa che è confermata anche dagli altri migliori analisti di mercato.

Ma non sarà per cuori deboli: Bitcoin continuerà a muoversi in modo non lineare, spesso distruggendo parte dei guadagni e del valore incamerati poco prima, come qualunque asset finanziario ad alta volatilità e ad alto rischio. Un mercato per pochi? Assolutamente no. Ma bisogna avvicinarsi con lo spirito giusto e possibilmente guardando ad investimenti su Bitcoin di lungo e lunghissimo periodo. Proprio come stanno facendo fondi, aziende quotate e investitori istituzionali.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Era assolutamente prevedibile. Sono d'accordo, nel medio e lungo periodo rimane comunque stabile alle previsioni passate

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Sono dinamiche di mercato ormai note e che non dovrebbero preoccupare chi investe sul medio e lungo periodo. Come ripetiamo da tempo su Criptovaluta.it, BTC riuscirà a dare il meglio proprio a chi non guarda ossessivamente i movimenti di breve.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da