News

Ethereum: la card di Cristiano Ronaldo venduta a 300.000$

4 anni fa
Condividi

Anche Cristiano Ronaldo, il fuoriclasse in forza alla Juventus, è diventato NFT ed è stato battuto nel weekend per quasi 300.000$. Un altro incredibile successo per il settore, questa volta guidato da Sorare, sistema di gioco simile al fantacalcio, che realizza NFT basati sui calciatori reali e che li mette all’asta come abbiamo già visto fare in ambito NBA.

Cristiano Ronaldo NFTCristiano Ronaldo NFT
Cristiano Ronaldo: la card NFT venduta a 300.000$

L’asta si è chiusa a prezzo di record e ha superato il risultato ottenuto da Lebron James (che si è fermato intorno a 200.000 tramite NBA Top Shots), anche se non si tratta comunque della vendita più importante in ambito sportivo, superata infatti dalla vendita di card digitali di Robert Gronkowski. Un momento comunque definitorio per il settore, che gira completamente su blockchain Ethereum e che apre – ormai dovrebbe essere sotto gli occhi di tutti – a sfruttamenti commerciali degli NFT molto interessanti.

Chi vuole puntare su questa ennesima rivoluzione per il settore delle criptovalute può farlo con eToro (qui per iscriversi gratis al conto dimostrativo), che permette da sempre di investire su Ethereum con strumenti finanziari avanzati e anche con la possibilità di copiare i migliori trader con il CopyTrading.

Leggi anche la nostra recensione eToro.

Cosa è stato venduto esattamente?

Ad essere venduto è stato un token NTF che rappresenta una card di Cristiano Ronaldo, una sorta di figurina digitale nell’ambito dei servizi e dei giochi offerti da Sorare, una sorta di fantacalcio globale che ad oggi ha 126 club in licenza, tra i quali Ajax, Real Madrid, Bayern Monaco, Paris Saint Germain e anche AS Roma, Juventus, Inter, Napoli e Lazio. Un gioco che attrae già decine di migliaia di partecipanti e le cui card vengono diffuse, appunto, tramite NTF, che girano sulla blockchain di Ethereum.

Le card vengono battute all’asta e le più esclusive, come quella di Cristiano Ronaldo riescono a raggiungere anche prezzi incredibili, come i 300.000$ ai quali è stata chiusa la relativa asta durante il weekend. Si possono avere, per il gioco, 100 carte rare per stagione, soltanto 10 super rare e soltanto una unica, con l’ultima categoria che racchiude i giocatori più popolari del mondo. L’obiettivo è di creare una squadra completa, con la quale competere con gli altri, proprio come il classico Fantacalcio, ma su scala globale.

Gaming, diritti digitali e NFT: questo sarà parte del futuro di Ethereum

Sono stati in pochi a capire, qualche anno fa, l’enorme potenziale degli standard alternativi per i token NFT supportati dalla blockchain di Ethereum. Ora, con l’interesse di grandi club sportivi, di grandi gruppi della proprietà intellettuale (pensiamo a DC Comics) e presto del mondo della musica è evidente e sotto gli occhi di tutti che una tecnologia nata con grandi obiettivi li sta effettivamente raggiungendo.

Le previsioni su Ethereum, che sul nostro sito sono da molto tempo ormai fortemente rialziste, non possono che ringraziare. La blockchain che gira usando ETH come gas sta diventando sempre più centrale nelle nuove mode e nei nuovi modi di utilizzare queste straordinarie tecnologie. E l’apprezzamento dei mercati per Ethereum non potrà che continuare a crescere.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il crollo delle top crypto della settimana: una LEZIONE per i trader. Tiene solo CRO, ma perché?

Pagano tutte, ma le migliori della settimana , CRO esclusa, fanno ancora peggio.

da

La potente agenzia USA apre alle crypto e Bitcoin: mai più limiti per le banche. È la fine di un’epoca

Novità di enorme importanza dagli States. Le banche superano le vecchie resistenze del governo…

da

Linea layer-2: posticipato ancora l’airdrop, i dati on-chain non incoraggiano!

Anche se qualche attore del panorama web3 continua a descrivere Linea come un "juggernaut",…

da

Litecoin CROLLA del -31%: Peggior Ribasso dal 2020! Cosa Sta Succedendo? [Analisi]

Litecoin tra le peggior crypto del giorno e -31% a marzo, rotto supporto chiave…

da

Non si ferma il mercato delle crypto stablecoin: 18 mesi di CRESCITA CONTINUA!

Mentre Bitcoin ed Ethereum faticano a trovare lo spirito rialzista, c'è una categoria non…

da

Bitcoin e crypto: i mercati aspettano LIQUIDITÀ. Quando arriverà? Tutti i dati che ti aiutano a capire

Tutto sulla liquidità - cosa devi sapere (e cosa farà ripartire il mercato)

da