News

Cosmos ATOM: +450% da inizio anno. E anche oggi…

4 anni fa
Condividi

Cosmos ATOM: sono in molti a non conoscere ancora una delle più promettenti criptovalute del momento. Una criptovaluta che rappresenta una blockchain di grande interesse anche tecnico, che risolve problemi reali e che si candida ad essere una delle più importanti nel trend della decentralizzazione.

Atom è cresciuta a ritmi tripli rispetto alla media del comparto

I numeri di questa criptovaluta dovrebbero interessare anche gli investitori: a prescindere da quali potrebbero essere gli interessi tecnologici della criptovaluta in questione, la crescita è di quelle da lasciare a bocca aperta. +10% oggi, in una giornata che è stata relativamente calma per tutto il comparto. E un +450% da inizio anno.

Possiamo anche investirci tramite Coinbase (qui per aprire un conto gratuito) – exchange di grande qualità che ci permette sia di acquistare ATOM con carta o bonifico, sia di scambiarla sulla sua piattaforma Pro.

Potrebbe interessarti anche: Come funziona Coinbase Pro

Cosa c’è di interessante in Cosmos ATOMI

Cosmos ATOM è una delle criptovalute emergenti più interessanti delle ultime settimane. Ma perché? Chi guarda al mondo delle criptovalute con gli occhi dell’investitore potrebbe farsi bastare la crescita. Siamo ad un +450% da inizio anno, per un 2021 che è stato sì positivo per tutto il comparto, ma non su questi livelli. Oltre al grande boom in termini di prezzi, dobbiamo però occuparci anche di quanto viene offerto da questa criptovaluta in termini di tecnologia.

Cosmos ATOM è una blockchain che si pone degli obiettivi molto ambiziosi: vuole offrire un ecosistema agile, rapido e a basso costo per lo sviluppo di App decentralizzate e al contempo offrire interoperabilità tra diverse blockchain. Un progetto che si innesta sullo snodo centrale della Decentralized Finance (DeFi) e che offre soluzioni pratiche e già utilizzate da moltissimi progetti.

Cosmos ATOM, come criptovaluta in senso stretto, è il gas, come si dice in gergo tecnico, di questo network. E il suo valore non può che crescere all’aumentare dell’utilizzo della sua blockchain di riferimento. Ecco spiegata la grande crescita del token negli ultimi mesi.

Conviene investire oggi su Cosmos ATOM?

Le criptovalute emergenti sono oggi tra le migliori opportunità per chi vuole investire nel settore della blockchain. Tuttavia ci sono delle precisazioni importanti per chi vuole avvicinarsi a questo specifico settore:

  • I rischi ci sono

Anche quando ci orientiamo verso criptovalute come Cosmos ATOM. La legge fondamentale della finanza vale anche per questo tipo di progetti. Ovvero ci sono potenzialità per grandi guadagni, ma al tempo stesso altissimi rischi. La grande crescita di questi progetti può voler dire, anche nel breve termine, la possibilità che si verifichino delle correzioni violente.

  • Scegliere con cura il progetto

I progetti DeFi, o a sostegno delle DApps oggi sono la norma. Circa l’80% delle nuove criptovalute offre proprio questo tipo di funzionalità. Ma i progetti vanno studiati a fondo prima di fare la propria scelta, anche in termini di investimento. Criptovaluta.it esiste proprio per questo. Ovvero per approfondire la conoscenza anche di token, blockchain e progetti che i siti principali ignorano. Di opportunità ci sono, ma per muoversi nel modo giusto sempre meglio studiare, per non commettere errori.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da