News

Incredibile Pundi X: +50% in 1 giorno e +150% in 1 settimana

4 anni fa
Condividi

Quella di Pundi X è una corsa che ha dell’incredibile. Nelle ultime 24 ore il token ha guadagnato oltre il 50% e continua a salire. Inarrestabile, con un guadagno giorno su giorno che non vedevamo, sul mercato, ormai da diverso tempo. A rendere ancora più epica l’impresa di Pundi X è anche il contesto: l’intero comparto sta attraversando una giornata senza grandi sobbalzi, fatta eccezione per una parte delle criptovalute della DeFi.

Pundi X guadagna oltre il 50% in 24 ore

La corsa di Pundi X ha fatto balzare il token al settantesimo posto per capitalizzazione, superando ampiamente quota 1 miliardo di dollari di market cap e mettendosi alle spalle progetti non enormi, ma comunque rilevanti come Celsius, 0x, ICON e Ren. Nel complesso, soltanto nell’ultima settimana, Pundi X ha guadagnato il 150%, mentre tutte le maggiori criptovalute sono state fondamentalmente ferme.

Non è ancora comune tra i broker offrire questa criptovaluta, ma chi vuole farne incetta per detenerli a scopo di investimento può comunque rivolgersi a Binance (qui per aprire il conto gratuito), che permette di acquistare questo token dalla sua piattaforma di scambio rapido, contro altre criptovalute. Per i broker ci sarà da aspettare un miglioramento ulteriore del valore di Pundi X sui mercati.

Cos’è e a cosa serve Pundi X?

Pundi X è un token relativamente nuovo, con un progetto molto ambizioso. Portare le criptovalute soprattutto in quelle aree del mondo dove il banking classico non è accessibile alla popolazione. Il progetto è già attivo in diversi paesi africani e punta ad offrire una blockchain leggera, che sia accessibile anche con dispositivi di fortuna e che faccia da trasferimento di denaro rapido e a basso costo. Un progetto molto ambizioso, abbiamo detto, che però sta prendendo rapidamente piede e che potrebbe integrare, a breve, partner importanti, anche se locali, nel mondo dei pagamenti.

La dimostrazione che la blockchain, anche se integrata all’interno di problemi del mondo reale, possono offrire delle ottime prospettive, sia agli utilizzatori finali, sia a chi investe in questi progetti. Pundi X è precursore di questo trend, ma non dimentichiamo neanche le esperienze ad esempio di Ripple, utilizzatissimo nel mondo dei transfer internazionali, ma anche di Stellar Lumens.

Conviene entrare adesso sul mercato di Pundi X?

Dipende. Nel senso che quando i progetti per così dire minori corrono così tanto, c’è sempre la possibilità di una correzione dietro l’angolo. Bisogna valutare con attenzione e approcciarsi a questi token on fire con la dovuta cautela, cercando di non impegnare parti rilevanti del proprio capitale. Per il resto, anche per chi investe soltanto in criptovalute, c’è la possibilità chiara di poter diversificare anche attingendo a questi specifici sistemi.

Pundi X è un sistema molto promettente, che con ogni probabilità continuerà a crescere anche nel futuro di medio e lungo periodo. Posizionarsi adesso potrebbe essere, a patto di fare i cosiddetti compiti a casa, giusto. Studiamo però la sua penetrazione commerciale e continuiamo a seguire Criptovaluta.it, che continuerà ad offrire degli aggiornamenti sulle corse (o sulle cadute) di questo innovativo sistema in blockchain. Una blockchain per la quale basta un telefono per pagare, anche senza avere accesso a carte o conti bancari.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da