News

Cardano il top da 12 mesi… e il boom continua!

4 anni fa
Condividi

Cardano: una delle criptovalute che su Criptovaluta.it consigliamo da sempre, forti di analisi tecniche ed economiche che, con il tempo, ci hanno dato ragione. Nel giro di un anno la criptovaluta ha aumentato il suo valore di 42 volte e ha confermato tutte quelle che erano state le nostre intuizioni.

Sull’anno Cardano non ha avuto rivali

ADA – il token del network – è tra i più interessanti da un anno a questa parte, soprattutto per chi vuole investire su criptovalute emergenti e ad alto tasso potenziale di crescita. Ma perché continuiamo a parlare di questa criptovaluta e della sua relativa blockchain? Vediamolo insieme, nel nostro riassunto pre-weekend sulla criptovaluta del momento.

Chi vuole prepararsi ad investire su Cardano può procedere con eToro (qui puoi iscriverti al conto demo gratis) – che offre tutti gli strumenti migliori per fare analisi e ordini, in aggiunta al popolare CopyTrading, che permette di copiare i migliori trader sulla piattaforma.

Cardano si prepara ad accogliere i migliori progetti di Ethereum

La lotta tra Cardano ed Ethereum non è più un mistero per nessuno. I due progetti puntano ad occupare lo stesso spazio all’interno dell’ecosistema delle criptovalute, con la prima che è più prestante in termini tecnologici. Ethereum ha però una maggiore penetrazione commerciale e si sta preparando, come abbiamo già raccontato ieri, alle grandi manovre per il passaggio a Ethereum 2.0.

Cardano però si sta preparando ad accogliere comunque i progetti in fuga da Ethereum, soprattutto nel mondo della Decentralized Finance (DeFi). Esistono già convertitori automatici da ERC a formato Cardano e con modifiche minime si possono anche far girare gli stessi smart contract.

Il framework che dovrebbe aiutare i progetti a trasferirsi su Cardano è stato creato proprio allo scopo di sottrarre utenti ad Ethereum. E secondo quanto affermato dal CEO di Cardano, sarebbero già 100 i progetti in procinto di stabilirsi dalle parti di ADA.

La programmabilità sarà il futuro

Quello che possiamo evincere dalla lotta tra Cardano ed Ethereum è che il futuro di una buona parte dell’ecosistema blockchain e cripto sarà nella programmabilità dei network. Stanno avendo grande successo diversi progetti, alcuni di scambi automatici, altri per i prestiti, altri ancora come Cardano per contratti e scambi di valore.

La cifra comune tra questi progetti è che offrono un certo grado di programmabilità. Gli utenti possono usare queste blockchain – e il caso di Cardano è ancora più evidente – per programmare contratti e/o automatismi. E la lotta con Ethereum, rilevante adesso ma probabilmente meno in futuro, si giocherà proprio su questo.

Se Ethereum ha dalla sua una penetrazione commerciale molto più capillare, Cardano ha dimostrato già più volte di potersi aggiornare con maggiore facilità. Una duttilità di base che Ethereum potrà raggiungere soltanto dopo che sarà passata alla fase 2.0, con ogni probabilità durante il 2022.

Che prezzo può raggiungere Cardano?

Le nostre previsioni su ADA puntano sul breve periodo ai 2$ e le confermiamo anche in questa circostanza. Sul lungo periodo quota 4$ è assolutamente credibile. I rialzi, sono confermati anche dall’analisi tecnica, che riportiamo ad 1 settimana prima di chiudere questo nostro riassunto della settimana.

MEDIA MOBILE5102030
SEMPLICECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
ESPONENZIALECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
Le medie mobili su Cardano ADA

Le medie mobili sul breve periodo sono univoche verso il rialzo e lo stesso, come vedremo tra pochissimo, emerge anche dagli oscillatori.

OSCILLATOREINDICAZIONE
RSINEUTRO
CCINEUTRO
MOMENTUMCOMPRA 🟢
MACDCOMPRA 🟢
STOCASTICO %KNEUTRO
Gli oscillatori su Cardano ADA ad 1 settimana

Tutto sembra puntare al rialzo anche sul breve. E per il medio e lungo periodo la base tecnologica di Cardano dovrebbe fare il resto. Se questo è stato l’anno di Cardano, il prossimo potrebbe esserlo ancora di più.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da