È NFT Mania. Dopo calciatori (vedi CR7), giocatori di basket e artisti delle opere digitali, è il turno di uno dei più grandi rapper di tutti i tempi. Snoop Dogg farà infatti il suo debutto con una collezione di NFT, che sarà commercializzata attraverso il popolare portale Crypto.com. Nome dell’iniziativa “A Journey with the Dogg” e includerà diversi NFT per i fan della celebrity made in USA.
E ci sarà anche un pezzo originale – “NFT” – ispirato proprio dal movimento dei Non Fungibile Tokens. Un debutto in grande stile, per una vendita che avrà luogo domani e che durerà per sole 24 ore. La vendita inizierà alle 16:00 con l’orario della West Coast, ovvero quando in Italia saranno le 01:00 di sabato 3 aprile.
Tutti. Basterà avere una carta di credito o di debito e tramite la piattaforma che è stata scelta dal popolare Rapper si potrà puntare sulle aste. Sarà possibile anche pagare tramite Bitcoin, Ethereum, Litecoin e le altre 17 criptovalute disponibili tramite il payment processor dell’omonimo sito. Ci sarà anche spazio per la beneficienza, perché parte dei proventi raccolti finiranno nel supporto a giovani artisti che vorranno commercializzare le loro opere tramite appunto i NFT e a supporto anche della Snoop’s Youth Football League.
Ho già vissuto il passaggio da analogico a digitale e sono sempre contento quando la tecnologia consente ad artisti e fan di essere maggiormente connessi”.
Queste le parole di Snoop Dogg sui NFT, segno di un artista che – questo gli andrebbe riconosciuto – abbraccia la tecnologia invece di vederla come una minaccia per un mestiere, il suo, che potrebbe vivere anche di rendite di posizione.
Verrà messa all’asta una serie di NFT. Alcuni saranno, come affermato da Snoop Dogg, dei momenti speciali della sua carriera, con le sue migliori memorie rese in forma digitale. Come abbiamo detto inoltre in apertura, sarà possibile portarsi a casa anche una special track dedicata proprio ai NFT.
E ci stanno anche degli Snoop Dogge Coins, sui quali per il momento si sa pochissimo, se non che verranno venduti soltanto per 1 ora. I fan di Snoop Dogg – e del mondo della blockchain – sono avvisati. Si dovrà essere rapidi di click e con la carta in mano, se si vorrà partecipare a questo incredibile momento per l’intero comparto.
Come è avvenuto per le criptovalute e i token classici, anche quando parliamo di NFT dobbiamo subire il fuoco di chi li ritiene una bolla, un passatempo per chi ha troppo denaro a disposizione e cavalca la moda del momento.
Se è vero che i prezzi di alcuni NFT venduti nelle scorse settimane sono stati incredibilmente alti – Beeple ha portato a casa cifre più importanti di un Monet – è altrettanto vero che non siamo ancora pienamente a conoscenza delle enormi potenzialità del settore. Quando artisti del calibro di Snoop Dogg fanno da pionieri, c’è da aspettarsi, anche per il futuro di breve periodo, un’ulteriore crescita del settore.
Che pian piano imbarcherà probabilmente anche artisti di calibro minore – anche in Italia si sta muovendo qualcosa con Morgan. E che diventerà dunque sempre più centrale per collezionisti e fan.
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…