News

Continua il Boom di Filecoin: +30% giorno su giorno

4 anni fa
Condividi

Nessuno potrà dire che non lo avevamo detto. Siamo stati i primi in Italia a seguire le magnifiche evoluzioni di Filecoin, la blockchain che permette di avere storage condiviso e di far incontrare domanda e offerta per servizi cloud decentralizzati.

L’incredibile corsa di Filecoin – adesso tra le prime 10 per capitalizzazione

I mercati, ancora una volta, ci hanno dato ragione. È da un po’ che Filecoin cresce a ritmi serrati, anche se fino ad oggi non avevamo mai visto una crescita di questo tipo, anche da parte di uno dei token più interessanti del panorama cripto. Possiamo anche investirci trattandolo da asset finanziario puro. Capital.com (qui per aprire un conto demo gratuito), lo offre a listino insieme a decine di altre criptovalute di qualità, anche emergenti.

Le ultime novità su Filecoin e perché cresce

In realtà si sono susseguite diverse news su Filecoin negli ultimi giorni, che hanno contribuito all’incredibile boost di valore che la criptovaluta ha fatto registrare. The9 Limited, società quotata al Nasdaq, ha infatti dichiarato di aver iniziato le operazioni di mining per il servizio, aggiungendo un accordo per oltre 2 milioni di dollari per hosting proprio su Filecoin. Per un accordo complessivo, tenendo conto anche delle macchine coinvolte, di 12 milioni di dollari. Cifre che sicuramente non stupiranno chi segue blockchain più popolari come Bitcoin, ma che segnalano comunque l’interesse che si sta generando questo network.

Nel complesso The9 oggi può operare con un nodo indipendente e circa 80 Pebibytes, una volta che l’acquisto sarà perfezionato. Un contratto di grande importanza per il progetto, che continua a chiudere collaborazioni di primissima fascia e ad assumere un ruolo centrale all’interno del mondo delle criptovalute di nuova generazione.

Ma dietro l’aspetto tecnologico, c’è anche un interesse enorme da parte dei cosiddetti investitori istituzionali. È notizia di pochi giorni fa l’avvio, da parte della solita Greyscale di un trust fund che investe proprio in FIL (la criptovaluta del network), con un’acquisto iniziale di 45.550 token. E questo ha dato il via, come spesso avviene sui mercati, ad un ciclo di acquisti che ha comportato il rialzo di cui tutti oggi siamo testimoni.

Può essere davvero questo il futuro dell’hosting?

La crescita di Filecoin, che ha maturato un +30% nelle ultime 24 ore e un +100% durante la scorsa settimana è dovuta anche ad un cambio di paradigma, importantissimo per un settore che oggi è tra i più importanti dell’intero web e dei servizi internet.

Si può iniziare ragionevolmente a pensare ad un nuovo modo di concepire lo storage, utilizzando blockchain che ne garantiscono la decentralizzazione e l’efficienza. Un sistema molto diverso rispetto al single point of failure che i servizi di cloud classici, come AWS o Azure offrono oggi. Con maggiore resilienza e, possibilmente, costi ancora più contenuti.

Dove si fermerà Filecoin?

La criptovaluta sembra essere ancora in pieno hype e la chiusura di importanti contratti ne amplifica la portata. Nonostante con queste crescite le correzioni potrebbero essere all’ordine del giorno, il sentiment su Filecoin di medio e lungo periodo sembra essere ancora rialzista.

Chi vuole fare il suo ingresso sul mercato potrebbe, soprattutto in prospettiva di lungo periodo, fare la cosa giusta. Gli strumenti giusti li abbiamo segnalati, per il resto, non resta che seguire gli aggiornamenti e le analisi di Criptovaluta.it.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da