News

Il volo di Ethereum Classic: i motivi del Bull Run

4 anni fa
Condividi

Anche Ethereum Classic vola!!! La criptovaluta e la blockchain nate dalla più grande rissa che il mondo dei cryptotoken ricordi, ha fatto registrare una crescita importante durante tutta l’ultima settimana, culminata in un +18% quotidiano nel momento in cui vi scriviamo.

Un traguardo importante, al quale hanno contribuito diversi fattori, anche se dovremmo comunque fare delle considerazioni prima di ritenere il fork di Ethereum (o meglio, la versione originale) forte tanto quanto il fratello tecnicamente minore che ormai domina il mondo delle App Decentralizzate e degli Smart Contract.

Boom anche per Ethereum Classic, che settimana su settimana batte il più conosciuto Ethereum ETH

Chi vuole può iniziare ad investire su Ethereum Classic anche attraverso quanto viene offerto da eToro (qui per ottenere il suo conto di prova gratuito), broker che permette di operare sia direttamente sui token, sia invece utilizzando i noti CFD, che offrono anche la possibilità di puntare allo scoperto e dunque sul ribasso di ETC (e delle altre criptovalute quotate).

Cosa sta succedendo ad Ethereum Classic?

Una separazione tecnologica ancora più importante di quella avvenuta nel 2016, quando il progetto si divise, o meglio, decise di mantenere la blockchain originale invece che cancellare a ritroso delle operazioni, cosa che invece avvenne su Ethereum ETH.

Come sanno bene i nostri lettori, Ethereum muoverà verso nuovi sistemi entro il prossimo anno, passando ad un algoritmo PoS che dovrebbe migliorarne l’efficienza, ma secondo i più duri e puri peggiorarne al tempo stesso la sicurezza.

Ethereum Classic invece continuerà per la sua strada – una strada più esosa in termini di consumi, ma legata a quel PoW che secondo moltissimi continua ad offrire un maggior livello di sicurezza. Non c’è soltanto la nostalgia dietro quanto viene offerto da Ethereum Classic. La criptovaluta è anche finita nelle mire dei grandi investitori rappresentati dai fondi. Cosa della quale parleremo tra pochissimo.

Greyscale ha inserito già Ethereum Classic in portafoglio

E avrebbe già iniziato con un piano di acquisto sostanzioso, che potrebbe essere, almeno in parte, responsabile della buona settimana attraversata da ETC. Anche se per volumi decisamente meno importanti di quelli riservati a Bitcoin e ad Ethereum, anche ETC dunque è ai piani alti della finanza e potrebbe cavalcare l’onda degli investitori istituzionali, che come è noto stanno ricoprendo di liquidità il mercato.

L’interesse di Greyscale è sicuramente da tenere in considerazione, soprattutto quando si palesa con acquisti corposi e con l’inserimento in portafoglio anche per gli investitori terzi.

Le previsioni sono ancora al rialzo

Le previsioni su Ethereum Classic sono ancora rialziste, almeno secondo quanto dedotto dai nostri analisti e ci offrono il quadro di una criptovaluta che potrebbe avere ulteriore trazione sul medio e lungo periodo. Sarà anche da considerare in quanti, tra gli attuali miner di Ethereum ripiegheranno sulla versione Classic una volta che il fratello maggiore sarà passato ad una chain basata su PoS.

Di interrogativi ce ne sono tanti, anche se la grande corsa di ETC ci ricorda qualcosa che tendiamo troppo spesso a dimenticare – i progetti così solidi difficilmente muoiono, anche quando sono presenti alternative tecnologicamente e commercialmente più sviluppate.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da