News

Binance Coin batte Ethereum e fa RECORD storico!

4 anni fa
Condividi

Ancora una corsa incredibile per Binance Coin, il token di riferimento per la blockchain dell’omonimo exchange, che oggi – è notizia di pochi minuti fa – ha visto il livello di scambi superare quello di Ethereum per oltre il 250% delle transazioni.

Binance Coin batte tutti: Ethereum e anche il suo massimo storico

Una notizia che in pochi si aspettavano, che da un lato rende evidente la necessità di alternative ad Ethereum, dall’altro l’enorme partecipazione dei mercati ad un ecosistema che in moltissimi davano spacciato sul nascere. Binance Coin si conferma la terza criptovaluta al mondo per capitalizzazione dopo questa ennesima corsa, che ha portato il token a superare quota 400$.

La criptovaluta è tanto popolare da far parte del listino di eToro (qui per il conto di prova gratis), broker CFD e in accesso diretto che offre la possibilità di investire sulle 18 migliori crypto al mondo. In alternativa, possiamo trovare Binance Coin anche su Capital.com (qui per aprire la demo gratuita), questa volta esclusivamente via CFD. Con la possibilità di sfruttare anche la vendita allo scoperto e l’intelligenza artificiale esclusiva del broker.

Volumi che doppiano Ethereum: cosa succede a Binance Coin?

Non parliamo dei volumi che sono scambiati sul mercato finanziario, ma delle transazioni che avvengono sulla Binance Smart Chain, della quale Binance Coin è il punto di riferimento. Secondo quanto riportato dai principali analisti, si è assistito ad una letterale esplosione delle transazioni sul network. La blockchain in questione ha fatto registrare nel giro di 24 ore, nella giornata di ieri, oltre 4 milioni di scambi.

Per dare un ordine di grandezza comparabile, nello stesso arco temporale su Ethereum si sono avute “soltanto” 1,3 milioni di transazioni. Binance Smart Chain pronta a surclassare ETH? Non ancora, perché come sappiamo ci sono problemi importanti per Ethereum, in questi ultimi mesi, in termini di scalabilità e di conseguente costo delle transazioni. E che il network dovrebbe poter superare.

Soltanto nella giornata di ieri abbiamo avuto blocchi mediamente occupati per il 98% – con fee che sono tornate ai massimi storici e che hanno reso lo scambio su questa blockchain molto difficoltoso. Ed è qui che entra in gioco la blockchain dell’exchange Binance (qui per aprire un conto gratuito), ormai nevralgica per l’intero ecosistema delle Criptovalute.

Il trend positivo è destinato a durare?

Non è ancora detto. Nel senso che sul brevissimo periodo, come avvenuto qualche giorno fa, potrebbero esserci delle correzioni che rispedirebbero il prezzo di BNB al di sotto della soglia dei 400$. Oppure il trend potrebbe proseguire, in quella che ci aspettiamo essere una fase di mercato molto complicata nel complesso.

Entrare ora sul mercato vuol dire prepararsi alla volatilità, che d’altronde segnaliamo anche all’interno delle nostre previsioni Binance Coin. Per il momento il token è leggermente al di sopra dei target di breve periodo, che dovranno essere rivisti nel caso in cui dovessero raggiungersi in poco tempo anche quelli di medio termine.

Binance Coin rimane comunque uno dei token più importanti dell’intero comparto delle criptovalute – e chi vuole investire con un portafoglio effettivamente diversificato, dovrà tenerlo sicuramente in considerazione. Senza dimenticare che con i broker CFD possiamo investire anche al ribasso, capitalizzando eventuali correzioni sul breve periodo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da