News

Waves sulla cresta dell’onda: tutto sulla blockchain dei token custom

4 anni fa
Condividi

Fate largo alle blockchain DeFi. Un altro ottimo progetto, in realtà sul mercato da più di 5 anni, è alla ribalta nelle ultime ore, grazie ad una crescita importantissima di valore. Parliamo di Waves, che è il token di rappresentanza di un network completo che permette di creare i propri cryptotoken con un’interfaccia semplice e adatta anche a chi non vuole codificare smart contract.

Grande boom per Waves – che esiste in realtà dal 2016

Il progetto è cresciuto enormemente rispetto ai prezzi di inizio anno ed è, almeno secondo moltissimi esperti, uno di quelli sui quali puntare per il prossimo futuro. Noi offriremo, come sempre negli approfondimenti di Criptovaluta.it, una mappa per imparare a muoversi all’interno di questo mercato, capendo cosa può offrire effettivamente Waves.

Waves – e questa è un’ottima notizia per chi vuole investire, è anche disponibile su Capital.com (qui per un conto demo gratuito), che permette di accedervi tramite i suoi popolari CFD. Il broker offre anche la possibilità di ricorrere alle analisi dell’intelligenza artificiale, per il miglioramento delle performance del nostro portafoglio.

Che cos’è Waves e perché è così importante oggi

Waves è uno dei progetti di Decentralized Finance o DeFi più interessanti del momento. Tutto questo per una sua caratteristica precipua che pochissime altre chain sono in grado di offrire e/o di supportare. Permette infatti di creare i propri token all’interno del network senza ricorrere a complicati Smart contract, che pure sono supportati.

Per creare il nostro token infatti possiamo ricorrere a degli script preconfezionati, ciascuno in grado di aggiungere delle determinate funzionalità alla criptomoneta che avremo creato. Questo permette a tutti, in ambito enterprise o anche amatoriale, di gestire molto semplicemente il proprio progetto.

Il tutto a costi molto bassi, perché ad oggi il costo di transazione per l’esecuzione di uno script è di soli 0,0004 Waves, una somma che ai prezzi di oggi è inferiore ai 2 centesimi per transazione.

I token possono essere scambiati sul Dex interno

La piattaforma offre anche la possibilità di ricorrere ad un Dex automatico in stile AMM – come abbiamo anche visto con Uniswap, tramite il quale possiamo scambiare qualunque token segua il protocollo Waves.

A completare il quadro, un sistema PoS che prevede anche la possibilità di prestare denaro ai nodi completi e di ricevere, anche nel caso in cui non avessimo il minimo necessario, retribuzione. Il progetto è tra i più duttili e performanti nell’attuale universo delle criptovalute della finanza decentralizzata – ed è proprio per questo motivo che continua ad attirare investitori.

Conviene investire ora su Waves?

Il grande boom delle ultime ore non deve trarre in inganno. Sicuramente c’è molto di buono all’interno di questa piattaforma, anche se dovremo valutare se nel medio e lungo periodo ci saranno i presupposti per una crescita ulteriore.

Il broker che abbiamo consigliato in apertura è vantaggioso, per chi vuole investire ora su Waves, proprio perché permette di operare sia al rialzo, sia al ribasso, cosa che permetterà anche di cavalcare delle correzioni che potrebbero occorrere dopo una corsa del genere.

Per diversificare il proprio portafoglio, Waves potrebbe essere una delle migliori alternative oggi disponibili sul mercato. Criptovaluta.it continuerà a seguire questa cripto, aggiornando i suoi lettori sulle ultime evoluzioni del progetto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da