Anche il Wrestling della WWE arriva su NFT, o meglio, realizzerà i suoi asset digitali tramite la tecnologia non fungible token, partendo da uno dei personaggi più popolari della storia del suo franchise, The Undertaker.
L’annuncio è arrivato oggi, annunciando che il progetto sarà avviato domani, sabato 10 aprile, durante il maxi-evento WrestleMania. Una notizia molto interessante per gli appassionati del circuito WWE, ma anche per gli appassionati di criptovalute. La commercializzazione dei NFT di WWE avverrà tramite Bitski, servizio innovativo per i wallet di NFT – che è basato comunque su blockchain Ethereum.
Questa potrebbe essere un’ottima notizia anche per Ethereum, che è il network di riferimento per questo tipo di progetti. Possiamo puntarci con eToro (qui per aprire un conto dimostrativo gratis), che offre un’ottima piattaforma web con tutti gli strumenti utili per fare trading di breve o lungo periodo.
Anche Capital.com (con conto dimostrativo gratis) offre da sempre Ethereum, oltre ad altri 239 cross sulle criptovalute affermate e anche emergenti. Una grande alternativa per fare trading su ETH e sul boom di NFT.
Sarà, come abbiamo già detto poco sopra, uno dei personaggi più popolari del franchise ad essere replicato in NFT, con la possibilità inoltre di ottenere, a seconda del pacchetto che ci si porterà a casa, anche benefit nel mondo reale – o meglio, non-digitale. Tramite Bitski, e dunque su network Ethereum verranno messi all’asta quattro diversi tipi di pacchetti, con non fungible token di The Undertaker incluso.
Saranno inoltre inclusi accessi VIP al backstage, un video-messaggio personalizzato da The Undertaker per il vincitore dell’asta e una cintura personalizzata WWE.
Anche qui vengono offerti due posti in prima fila, per il Monday Night Raw – o in alternativa il Friday Night Smackdown, nel 2021 o nel 2022, una cintura personalizzata e sempre un video-messaggio di The Undertaker personalizzato.
Un’iniziativa che va molto oltre quanto abbiamo visto, anche nel mondo dello sport, offrire tramite NFT, con WWE che si candida seriamente a guidare tante altre leghe e tanti altri franchise nel nuovo mondo dei non fungible tokens.
La Serie A, come abbiamo già raccontato, è già pienamente coinvolta nella rivoluzione NFT. Club come Roma, Juventus, Milan e tanti altri sono già parte di Socios e hanno già il loro personale Fan Token. Di iniziative così non ne sono però ancora arrivate.
Qualcosa si sta muovendo: sono stati già consegnati a Cristiano Ronaldo dei token, in una cerimonia pubblica durante Juventus-Benevento. Segno che qualcosa si sta muovendo, ma purtroppo non ancora al livello di WWE. Quel che è certo è che, come ricordato anche da Snoop Dogg i NFT potranno essere un nuovo strumento per mettere a contatto fan, tifosi e grandi imprese dell’intrattenimento.the
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…