News

Uniswap: entra su Revolut e il prezzo vola!

4 anni fa
Condividi

Uniswap in doppia cifra! UNI, che è il token che utilizzato all’interno del network di scambio automatico di criptovalute basate su protocollo ERC 20 cresce sul mercato, toccando il suo massimo storico, dopo andamenti altalenanti nelle ultime due settimane. Siamo davanti ad un progetto di grandissimo impatto nell’intero ecosistema delle criptovalute di ultima generazione, che forte della recente quotazione all’interno di dYdX sta viaggiando su tassi di crescita incredibili.

Incredibile la corsa quotidiana di Uniswap

Analizzeremo quella che è la situazione oggi per UNI – criptovaluta emergente sulla quale puntiamo ormai da tempo e sulla quale siamo, senza false modestie, leader dell’informazione in Italia.

Ricordiamo anche ai nostri lettori che UNI di Uniswap può essere agilmente scambiata su Capital.com (qui per il conto dimostrativo gratuito), che permette di investire su tutte le principali criptovalute del mondo – ne sono presenti in coppia oltre 230 – con strumenti avanzati come MetaTrader e TradingView. E per chi utilizza invece la piattaforma proprietaria, è disponibile inoltre l’intelligenza artificiale, che analizza il nostro portafoglio, indicandoci problemi nella strategia e contestualmente delle opportunità a mercato per correggerle.

Uniswap corre, nonostante il sentiment tra gli specialisti non sia dei migliori

Uniswap ha ripreso a correre a ritmi molto sostenuti, con il suo token di riferimento che supera il massimo storico e punta deciso verso quota 40$, un livello di prezzo che in pochi avevano previsto, ma che per noi è ancora al di sotto delle previsioni su UNI di breve periodo. Ci sono diverse interpretazioni di questa importante crescita, in un momento storico per le criptovalute e soprattutto per i DEX, ovvero i network che si occupano di scambi automatici. Proprio come fa Uniswap.

  • Lo scarso movimento di prezzo delle ultime due settimane

Il movimento del prezzo delle ultime 2 settimane è stato oggettivamente scarso. Si è rimasti molto al di sotto del precedente prezzo massimo storico, mentre il comparto delle criptovalute continuava a crescere. Questo aveva fatto partire il tam tam di analisi e analisti che decretavano la morte del progetto, ormai schiacciato da altri pretendenti nel settore della finanza decentralizzata. Come spesso capita, un funerale ingiustificato e precoce.

  • Revolut ha giocato un ruolo molto importante

Revolut ha da poco annunciato l’inserimento di un nuovo gruppo di criptovalute all’interno di quelle scambiabili e utilizzabili tramite i suoi account. In questo gruppo, oltre ad ADA di Cardano, troviamo per l’appunto anche Uniswap. Questo può aver sicuramente contribuito all’enorme aumento di valore di Uniswap nelle ultime ore. Un aumento di valore che è derivato dall’accesso per milioni di clienti Revolut a questa criptovaluta.

  • Anche dYdX

Un servizio questo che in pochissimi conoscono e che offre trading decentralizzato – anche tramite futures. Anche dYdX ha recentemente “listato” Uniswap, innescando la prima corsa di prezzo che possiamo vedere a grafico. Questioni importanti, almeno per la diffusione tra gli investitori di UNI, che hanno come sempre un effetto importante in termini di prezzo.

Troppo tardi per investire su Uniswap?

Nonostante nelle ultime settimane siano circolate voci sempre più insistenti di una crisi di UNI – e di una sua prossima sconfitta all’interno del mondo dei DEX, noi abbiamo continuato a puntarci. Questo perché riteniamo che Uniswap sia un progetto molto serio, molto utile e che ha un ottimo futuro all’interno del settore.

Le nostre previsioni, che abbiamo segnalato poco sopra, parlano d’altronde molto chiaro: c’è ancora spazio per una corsa di Uniswap, in particolare sul medio e lungo periodo. Sempre con tutte le cautele del caso: perché non è assolutamente detto che non ci siano correzioni anche sul breve. IL mondo delle criptovalute forti tecnologicamente ma ancora emergenti è questo. E l’attenzione da prestare non è mai troppa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da