News

Binance: arrivano gli Stock Token, azioni su blockchain!

4 anni fa
Condividi

Da Binance è già possibile acquistare azioni Tesla tokenizzate, così come era stato annunciato poche ore fa dal gruppo. Il servizio è già attivo e chiunque abbia un account su Binance può acquistare, in modo completamente innovativo, le azioni del gruppo di Elon Musk, anche se con qualche caveat.

Da Binance azioni tokenizzate – si comincia con Tesla, ma non ci si fermerà qui

Un servizio che non è sicuramente il più innovativo nel settore – ci sono tanti altri exchange che offrono servizi simili negli USA – ma che apre, data la forza dell’intermediario, a possibilità enormi per i piccoli investitori. Cosa della quale parleremo in modo approfondito in questo nostro approfondimento di oggi.

Grandissimi passi avanti – almeno a nostro avviso – per l’intero comparto della blockchain e degli asset digitalizzati. Per un trend che, se dovesse prendere piede, potrebbe rivoluzionare per sempre il mondo delle criptovalute da un lato e delle azioni dall’altro.

Chi vuole seguire gli sviluppi di questo mercato può farlo aprendo un conto con Binance per accedere al suo DEX di scambi rapidi, all’interno del quale sarà possibile trovare le azioni Tesla cercando TSLA, ovvero il ticker del gruppo.

Come funzionano gli Stock Token di Binance

Gli Stock Token rappresentano in rapporto di 1:1 l’azione sottostante. Per il momento sono attive soltanto azioni di Tesla – gruppo che ha in cassa oltre 1,5 miliardi di Bitcoin – e guidato dal popolarissimo Elon Musk, una sorta di divinità pagana nel mondo delle criptovalute. Ci sono diversi aspetti interessanti per questo tipo di mercato, che rendono gli investimenti in azioni più favorevoli, soprattutto per i piccolissimi investitori.

  • Si può acquistare fino ad 1/100 di token

Per ogni azione che sarà commercializzata come Stock Token, il token relativo sarà frazionabile fino alla centesima parte. Con azioni come quelle di Tesla, che si aggirano intorno ai 700$, vuol dire permettere agli utenti di poter comprare fino ad un minimo di 7$ come investimento. Immaginiamo poi l’enorme portata di questo tipo di approccio davanti ad azioni come Amazon – che hanno un costo superiore ai 3.000$.

  • Commissioni pressoché nulle

O almeno così è stato affermato da Binance. Nei termini di servizio tuttavia si sottolinea come potrebbero esserci delle differenze – sotto forma di spread tra prezzi di acquisto e prezzi di vendita. Come avviene ad esempio con i broker CFD. Effettivamente per gli utenti europeismo che hanno già accesso ai contratti per differenza, le migliorie offerte da questo sistema potrebbero essere relativamente ridotte.

  • Arriveranno altre azioni

Per ora chi accede agli Stock Token di Binance troverà soltanto azioni Tesla. È ovviamente intenzione del gruppo procedere con altri tipi di token/azioni e inserire altre aziende. Per il momento non è dato sapere quali.

  • Si percepiranno dividendi

Anche questo in una modalità che ricorda molto da vicino i CFD. Perché potremo percepire i dividendi che Tesla eventualmente distribuirà in futuro ai propri azioni. Non è ancora chiaro però quali saranno le modalità attraverso le quali Binance distribuirà ai detentori del token il dovuto.

  • Esistono azioni vere a supporto

Come dichiarato inoltre da Binance, ci saranno delle azioni vere, che sono custodite da una società tedesca, a fare da contraltare ad ogni Stock token che verrà distribuito tramite la sua piattaforma di scambio. Il custode tedesco è regolamentato e può agire come intermediario finanziario.

Come si accede al servizio?

Il servizio è disponibile presso il sito ufficiale di Binance. Una volta aperto il nostro account, ci basterà cliccare su Trade per poi accedere a Stock Token, con le stesse identiche modalità alle quali siamo abituati a acquisti e vendite di token tramite Binance classico. Per accedere al servizio inoltre sarà necessario verificarsi a livello 2 con Binance.

Occhio agli orari però: Binance non offre scambi (e neanche prezzi dei token) al di fuori degli orari fi funzionamento di borsa. Trattandosi di un titolo che è quotato al NASDAQ, dovremo pertanto aspettare il pomeriggio prima di iniziare a fare trading via token sulle azioni Tesla. La DeFi, ovvero la finanza decentralizzata, porta a casa un grandissimo colpo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da