News

Stellar vola: ecco la nostra analisi di mercato

4 anni fa
Condividi

, oggi è anche la giornata di Stellar XLM. Anche se altre criptovalute, con capitalizzazione maggiore, tendono a rubargli la scena, il caro vecchio XLM oggi performa come pochissimi, con una crescita in doppia cifra, capitalizzando sia il boom di uno dei suoi vecchi rivali, sia un volo organico di tutto il comparto.

Con qualche buona notizia per Stellar che arriva anche dagli sviluppi che il network sta avendo in termini tecnologici e di utilizzo. Vediamo insieme perché Stellar continua a crescere e se il trend che si è instaurato oggi possa essere di lunga durata o meno.

Stellar vola ed è in ottima compagnia

XLM è anche una criptovaluta che possiamo trovare facilmente presso i migliori broker. eToro (qui per un conto demo gratuito) lo offre sia in modalità diretta che in CFD. E lo ha inserito anche all’interno dei suoi CopyPortfolios dedicati alle criptovalute.

Possiamo inoltre trovarlo anche su Capital.com (qui puoi ottenere un conto dimostrativo gratis), broker che offre la possibilità di investire anche con MetaTrader 4, piattaforma professionale apprezzata da tutti i trader professionisti. E chi è a caccia di segnali, può anche integrare in questa piattaforma Trading Central.

Stellar ride insieme a Ripple

Sappiamo di essere tra i pochi a sottolinearlo costantemente, ma è ormai un fatto e non più una supposizione. Un fatto confermato dalla mole di dati che tutti possono analizzare. Stellar XLM va spesso di pari passo con il suo acerrimo rivale, almeno per la nicchia di appartenenza. Parliamo di Ripple, che come abbiamo riportato oggi, continua anch’esso a crescere in doppia cifra.

La correlazione, soprattutto negli ultimi mesi e a partire dalla causa di SEC è stata molto alta. E XLM ha sempre capitalizzato i guadagni di Ripple, dovuti al fatto che la causa, come ampiamente raccontato, si sta finalmente sgonfiando. E c’è fortunatamente molto altro che gioca a favore di Stellar:

  • NFT stanno andando benone

Anche se tecnicamente non sono parte del network, vi è da tempo modo di implementarli, grazie all’estrema duttilità di Stellar in quanto blockchain. Questo è un segnale forte, non solo della tenuta futura del network, ma anche e soprattutto del fatto che sia in grado di offrire strumenti a sufficienza per fare praticamente di tutto.

  • Grandi aspettative sul primo trimestre

Proprio mentre scriviamo sta andando in onda il classico appuntamento trimestrale con lo stato delle cose dell’universo Stellar. Voci di corridoio affermano che ci saranno grandi novità e che l’ultimo trimestre del network si è chiuso al rialzo, per volumi e utilizzo, rispetto al precedente. E questo ha fatto partire un’altra ondata di acquisti, che tutti possono rilevare all’interno di qualunque grafico.

Può durare il buon momento di Stellar?

Secondo noi sì. Ci abbiamo sempre creduto, ovviamente tenendo conto di fattori quali analisi tecnica e fondamentale. A testimonianza di quello che affermiamo ci sono le nostre previsioni su Stellar XLM, ormai da tempo fissate su 1$ per il breve periodo.

Somma che in un arco ragionevole di tempo riteniamo essere più che raggiungibile. Ma il bello, con Stellar, verrà sul medio e lungo. Entrare oggi sul mercato, se non si hanno orizzonti di periodo eccessivamente breve, potrebbe essere una buona idea per tutti. Anche in relazione alla scarsa correlazione tra Stellar e le principali criptovalute del mercato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da