Dichiarazione bomba, quella del CEO di Goldman Sachs David M. Solomon, che ha appena affermato, in una recentissima intervista, che il suo gruppo giocherà un ruolo fondamentale nell’innovazione di criptovalute e blockchain.
Una notizia che per molti non lo sarà – almeno per chi segue costantemente le pagine di Criptovaluta.it. – dato che di gruppi bancari che sono direttamente coinvolti nel mondo delle criptovalute ce ne sono ormai molti. Anche se deve colpire la perentorietà con la quale Solomon si è espresso ai microfoni.
Facendo la parafrasi delle parole di Solomon, immaginiamo che si tratti di qualcosa in più di una semplice apertura a Bitcoin e ad altri tipi di criptovalute come strumento di investimento. Non sarebbe dopotutto una grande novità, dato che già JP Morgan offrirà prodotti basati su Bitcoin, così come lo fanno già fondi e gestori come Grayscale.
Potrebbe esserci un interessamento in termini tecnologici, da integrare già nelle strutture bancarie – sebbene stiamo parlando, almeno nel caso di GS, di una banca d’affari dura e pura, che non offre o quasi servizi di banking retail.
L’impegno di un nome così importante all’interno del mondo delle criptovalute non può che essere però di ottimo auspicio per tutto il comparto: si tratterebbe del riconoscimento di istituzioni classiche, l’ennesimo, per una tecnologia della quale, soltanto fino a qualche mese fa, si parlava con toni molto poco edificanti, almeno in certi ambienti.
Avevamo già anticipato su queste pagine l’effetto a cascata che avrebbe travolto il mondo dell’economia classica, dopo le aperture di tantissimi istituti bancari a questo tipo di tecnologie, anche in senso operativo. E quanto avevamo previsto si sta puntualmente verificando, con gruppi del calibro di GS che tramite il loro CEO sicuramente non le mandano a dire:
Goldman Sachs giocherà un ruolo nelle innovazioni delle criptovalute e della blockchain.
Sono parole semplici, dirette e da parte di uomini che sono alla guida di istituzioni che difficilmente cincischiano o cercano perifrasi. Una buona notizia per tutto il comparto? Secondo noi assolutamente sì, anche se tra poco potremo iniziare ad aspettarci… notizie molto più importanti.
Ulteriori distensioni sui dazi spingono il mercato crypto.
McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.
Arriva una proposta di legge in North Carolina. I requisiti però sono molto stringenti.
Ulteriori distensioni sui dazi spingono il mercato crypto.
Come orientarsi all'interno del vasto mondo EVM e muovere fondi tra i vari layer-2…
Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…
VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…
McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.
Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…