News

Dogecoin risorge e tiene a galla il mercato dopo il crollo!

4 anni fa
Condividi

In una giornata estremamente negativa per tutto il comparto delle criptovalute, è Dogecoin a resistere. Mentre il resto del comparto riporta perdite variabili, ma tutte o quasi in doppia cifra, il meme coin recupera dopo le correzioni di ieri – e torna a fare capolino sopra quota 0,30$.

Una situazione paradossale. Mentre BTC, ETH, BNB e anche Ripple fanno un’enorme fatica ad assorbire le perdite e a invertire il trend, è Dogecoin a tenere a galla il mercato. E la capitalizzazione supera di nuovo quella di Cardano e di Polkadot.

Doge rinasce e torna sopra quota 0,30$

Ricordiamo ai nostri lettori che Dogecoin è disponibile anche su Capital.com – qui per il conto virtuale gratuito – broker che offre CFD sulle criptovalute e che permette anche di investire tramite TradingView e MetaTrader, perfettamente integrate nei servizi del broker.

Dogecoin torna a +30%

Semplicemente incredibili le montagne russe cavalcate da Dogecoin nelle ultime 48 ore. Dopo una corsa pazza che aveva portato il token da poco meno di 0,08$ di valore verso quota 0,40$, il token ha cominciato la sua correzione, avvenuta in due fasi. Per una prima parte nel pomeriggio di ieri, per poi ripetersi, anche se con proporzioni minori rispetto alle altre crypto, durante il crollo di Bitcoin & Co di questa notte.

A marcare la differenza tra quanto avvenuto a Dogecoin e quanto avvenuto invece al resto del comparto, è quello che i mercati hanno fatto registrare dopo. Mentre Il resto del mondo cripto arranca, Dogecoin recupera più del 20% del valore, per rilanciarsi sopra quota 0,30$.

Mercato di impossibile comprensione e al massimo della volatilità

Chiunque dovesse avvicinarsi adesso al mercato di DOGE, dovrebbe farlo tenendo conto dei movimenti assolutamente inspiegabili, anche per gli analisti che più da vicino seguono le evoluzioni di questa criptovaluta. A distanza di giorni rimane ancora oscura la motivazione dietro la bull run, riconducibile ad un hype che si è auto-alimentato, grazie al tam tam sui social network come Twitter, Reddit e in misura minore Facebook.

Leggere oggi il mercato, anche su un orizzonte di brevissimo periodo, è tanto difficile quanto forse inutile e chi vuole iniziare a fare trading o investimenti, al rialzo quanto al ribasso, non può che partire da questo assunto.

Cosa dicono gli indicatori dell’analisi tecnica?

Anche il soccorso che arriva dall’analisi tecnica è particolarmente poco utile per chi vuole entrare adesso sul mercato di Doge.

MEDIA MOBILE510203050
SEMPLICECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
ESPONENZIALECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
Le medie mobili a brevissimo periodo su DOGE

Le medie mobili sono tutte rialziste, come d’altronde lo sono state durante tutti gli ultimi giorni di trading. Come vedremo, anche quanto viene offerto dagli oscillatori – tradizionalmente più timidi – è fortemente incoraggiante per chi vuole entrare con posizioni long.

OSCILLATOREINDICAZIONE
RSIOVERBOUGHT
CCINEUTRO
ADINEUTRO
AWESOMECOMPRA 🟢
MACDCOMPRA 🟢
ULTIMATECOMPRA 🟢
MOMENTUMNEUTRO
Gli oscillatori su DOGE

Anche alla luce di questo tipo di dati – che non sono oracoli, ma analisi che partono dai dati a grafico – non bisognerebbe immaginare le prossime ore di mercato di Doge come prive di rischi.

Soprattutto quando due indicatori tecnici come STOCH e STOCHRSI indicano un chiaro segnale di sovra-acquisto. In soldoni: rispetto a quello che sarebbe naturale secondo i numeri, ci sono troppe persone che stanno in questo momento acquistando DOGE.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Gli indicatori con le crypto non servono a nulla, compra compra è crollato tutto... per come la vedo le crypto rimangono speculazione e basta, le balene mangiano e i ciucci rimpinguano... ;)

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Buon pomeriggio Mirco. Gli indicatori hanno i propri limiti anche su altri tipi di mercati, come sempre evidenziamo nelle nostre analisi. Sulla speculazione e basta, potremmo aprire una discussione molto lunga.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • Il mondo cripto non è semplice ma con le giuste competenze si possono avere ottimi profitti.

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • il problema sono le competenze eheeh! io finora ho avuto qualche microscopico risultato con le bande di bollinger ma sempre su oscillazioni di minuti... lo faccio per gioco... i tempi di ore o giorni non so ancora farli profittare ma studierò, ho un paio di amici professionisti che ci campano con sta roba, e anche bene, ovviamente non è il mio scopo imitarli

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da