Monero può essere la risposta agli attacchi al mondo cripto arrivati, nell’ultima settimana, dai governi di mezzo mondo? Secondo i mercati sì e gli investitori premiano XMR – la criptovaluta di questa blockchain focalizzata sulla privacy – con un consistente segno più, uno dei pochi sui mercati di oggi (e degli ultimi 7 giorni).
Una buona notizia per chi ha sempre creduto che blockchain focalizzate sulla privacy potessero avere un futuro, tanto economico quanto in termini di utilizzo. L’ottimo 2021 per Monero (ma anche per il nemico ZCash) ne è la riprova.
Possiamo operare su Monero su Capital.com (qui per un conto dimostrativo gratuito), broker che propone oltre 235+ cross di criptovalute e che ci permette di investire tramite MetaTrader 4, Trading View e anche integrando i servizi di segnali di Trading Central.
Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un grande ritorno di fiamma non solo per Monero, ma anche per tutti gli altri progetti che mettono al centro della loro funzionalità la privacy. Di questo ritorno in auge si possono dare diverse interpretazioni, anche se a nostro avviso sono due i filoni principali da seguire:
Con l’arrivo dei grandi fondi e delle grandi banche nel mondo di Bitcoin ed Ethereum, c’è più di qualcuno che storce il naso, ritenendo la questione una pericolosa invasione della libertà (e della semi-anarchia) che ha contraddistinto questi progetti sin dall’inizio, almeno nelle intenzioni dei fondatori e dei primi gruppi di cripto-entusiasti.
Molto di coloro i quali vogliono rimanere fedeli, a vario titolo, a questo spirito originario, possono trovare sponda in Monero e anche in Zcash, con le dovute differenze.
Come abbiamo visto nella scorsa settimana – e come vi abbiamo prontamente riportato su Criptovaluta.it – gli attacchi frontali da parte dei governi continuano. Non parliamo soltanto del ban parziale in Turchia, ma anche dell’aumento proposto da Biden sulle plusvalenze, nonché di quanto avvenuto anche in Ucraina e in Corea del Sud.
Tutti fatti riportati, nel corso dei nostri approfondimenti, dal nostro sito. Fatti che denotano che la guerra per l’indipendenza del mondo delle criptovalute è tutto fuorché conclusa. Con Monero potrebbe essere un utile alleato per togliersi dal tiro di autorità che, oggi come ieri, vogliono mettere le mani sulle criptovalute. Direttamente o indirettamente.
Le nostre previsioni su Monero sono rialziste sul breve, medio e lungo periodo. A giocare a favore della criptovaluta c’è quanto abbiamo raccontato poco sopra, e anche qualche interessante novità in termini di ecosistema.
XMR verrà presto integrata all’interno di THORchain, con l’implementazione che sarebbe ormai pronta e che inserirebbe XMR in uno dei migliori network DEX attualmente disponibili sul mercato. Un’altra buona notizia per il progetto e – se ce ne fosse bisogno – un altro chiaro segnale della sua rilevanza nell’ecosistema delle criptovalute. Anche se qualcuno, negli ultimi mesi, sembra essersene dimenticato. Continueremo a monitorare la situazione di Monero e ad analizzare i suoi trend.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Vedi Commenti
ciaoo! Oltre a Monero e ZCash cosa ne pensate di Dash? grazie 1000 (ho iniziato da poco a usarli...)
Buongiorno Francesco. Dash si sta evolvendo molto rapidamente. Alcune delle novità più importanti le abbiamo riassunte qui https://www.criptovaluta.it/15184/dash-torna-a-crescere-i-motivi-nella-nostra-analisi.
Noi nelle nostre analisi sul token siamo rialzisti. :)
Cosa ne pensate di NAVcoin anche questa crypto sembra davvero buona nella sua parte anonima
Ciao Nabil e grazie per averci scritto. Si tratta di un progetto del quale ancora non sappiamo molto in quanto non abbiamo ancora studiato ed approfondito bene l 'insieme strutturale, tuttavia ci impegnamo a tracciarne un primo approccio conoscitivo nei prossimi giorni.