News

OKB: è boom sul mercato per il token di Okex!

4 anni fa
Condividi

OKB, il token interno dell’exchange OKEX corre sui mercati e entra nella classifica delle prime 100 criptovalute per capitalizzazione superando progetti ben più noti come NanoCelo e Flow.

Una buona corsa, che poggia su basi molto solide, con l’exchange che continua ad essere tra i più rilevanti al mondo, anche grazie all’offerta di una piattaforma integrata che permette staking, nonché gli investimenti in futures su criptovalute anche a bassa capitalizzazione.

La grande corsa di OKB e il legame con OKEX exchange

Vediamo insieme cosa c’è dietro questo boom, in una stagione molto positiva per tutti o quasi i token collegati a grandi piattaforme di exchange – cosa che si sta verificando anche per Binance Coin – come non abbiamo mancato di raccontarvi nelle scorse ore.

Possiamo fare trading su OKB anche tramite Capital.com (qui per il conto di prova gratuito), piattaforma di scambio e investimento che offre oltre 235 cross di criptovalute via web, o ricorrendo a MetaTrader 4 e TradingView, piattaforme che permettono anche il crypto-trading automatico.

Okex e il lancio di nuovi prodotti

Ci sono diverse novità delle ultime ore che hanno portato OKB a guadagnare valori in doppia cifra percentuale. La prima notizia è l’integrazione degli Unstoppable Domains, che saranno parte di un’iniziativa che vedrà premi assegnati per un controvalore di 56.000$ in Tether. Per partecipare, sarà necessario iscriversi alla piattaforma e fare un deposito di almeno 100$ utilizzando proprio un indirizzo Unstoppable Domains. A poter partecipare a questa iniziativa, saranno i primi mille utenti che procederanno con il versamento.

In aggiunta, anche gli utenti che faranno trading sulla piattaforma per oltre 300$ su BitcoinEthereumOKB stessa o OKT potranno partecipare alla distribuzione di premi per 10.000$, che verranno assegnati sempre tramite Tether.

Ma non è soltanto questa la novità che sta portando in molti a puntare sul token. Nelle ultime ore sono stati infatti aggiunti sia AVAX sia LON ai token che possono essere stakati tramite la piattaforma, allargando un parco di criptovalute completamente disponibili con due dei migliori progetti della DeFi attualmente sul mercato.

La vivacità assoluta dell’exchange ne sta determinando la crescita anche in termini di token di rappresentanza. Cosa che abbiamo visto già accadere a Binance e al suo token di riferimento BNB.

Investire su OKB vuol dire investire su Okex

Anche se non si tratta tecnicamente di azioni, è bene ricordare che quando investiamo in questo tipo di token stiamo tecnicamente investendo sul futuro dell’exchange che la governa, nonché sulla sua futura dominance di mercato. Okex è ben posizionato, soprattutto in aree geografiche lontane dalla nostra e chi punta oggi su OKB dovrà seguirne le evoluzioni.

Per il momento la gestione di OKEX, per quanto concerne il suo token di riferimento, è stata impeccabile e il forte programma di burn, che elimina periodicamente dalla circolazione una parte rilevante dei token, sta aiutando la criptovaluta a mantenere un buon valore di mercato.

Anche in questo caso non possiamo però esimerci dal segnalare la grande volatilità del token, che è addirittura aumentata nel 2021. Chi opera adesso su questa criptovaluta deve prepararsi a grandi variazioni di prezzo, che come nella giornata di oggi possono superare addirittura il 20% in meno di 24 ore.

Un investimento, al netto della forza di Okex, ad altissimo rischio e che andrebbe valutato soprattutto sul lungo e sul lunghissimo periodo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da