Anche il più grande pugile di tutti i tempi diventa un NFT (Non-Fungible-Token). Tra poche ore saranno infatti disponibili i primi token non fungibili su Muhammad Ali tramite la piattaforma Ethernity, in una collaborazione con Muhammad Ali Center, con i primi pezzi esclusivi che potremo aggiudicarci all’asta puntando tramite wrapped Ethereum.
Se è vero che il mondo dei token non fungibili sta facendo passi da gigante anche in ambiti pop come l’NBA, la Serie A italiana e la MMA, questa asta organizzata da Ethernity – e che vedrà parte del denaro raccolto donato proprio alla fondazione che gestisce la memoria di Ali – verrà ricordata come una delle pietre miliari per il comparto.
Ad essere messe all’asta saranno le tokenizzazioni delle sculture di Raf Grassetti, già molto conosciuto nel circuito. Per raffigurazioni del famoso – e amatissimo – pugile che ne rappresentano guantoni, profilo e, nell’edizione limitata, l’immagine intera in una particolarissima interpretazione dell’artista.
Ci sono diverse edizioni che verranno messe all’asta tra poche ore:
L’asta è gestita da Ethernity e potremo accedere tramite questo sito web. Potremo collegare il nostro wallet MetaMask al sito e avremo successivamente bisogno di 20 token ERN per ottenere i NFT acquistati.
I token relativi possono essere acquistati anche su Uniswap, il principale AMM quando si è in ambito Ethereum. L’asta sarà disponibile tra poche ore e non vi sono limiti di partecipazione per geografia. Si può partecipare, pertanto, anche dall’Italia.
Anche se è una cosa piuttosto insolita per noi europei, negli USA sono tantissime le fondazioni che si occupano di gestire proprietà intellettuali, memoria e iniziative nel nome di grandi sportivi del passato.
Le aste NFT come quella che partirà oggi sono una buona occasione per fare anche della beneficenza. Una parte di quanto verrà ottenuto tramite le aggiudicazioni verrà infatti trasferito al Muhammad Ali Center, centro multiculturale con museo annesso, dedicato alla straordinaria vita di uno sportivo che sarebbe riduttivo considerare soltanto un pugile.
Certo, le aste non sono delle più economiche, ma per chi vuole portarsi a casa un vero pezzo di storia, sia dello sport, sia dell’universo blockchain, è uno sforzo più che comprensibile. Si sta creando un grande hype intorno a questa asta e tutto lascia pensare che i prezzi si alzeranno notevolmente rispetto a quelli di partenza.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…