News

Bakery Token vola: la nostra analisi sul boom!

4 anni fa
Condividi

Bakery Token è uno dei progetti più interessanti che girano su Binance Smart Chain e la grande corsa delle ultime ore, finalmente, lo riconosce. Un token al quale abbiamo deciso di dedicare un approfondimento proprio nel giorno del suo boom e della sua consacrazione.

No, non siamo davanti ad un clone di Pancakeswap, che pure gira sulla stessa chain. BakerySwap, di cui Bakery Token è criptovaluta interna, è tanto altro infatti: in primo luogo un marketplace di NFT e, in aggiunta, un AMM, ovvero un exchange decentralizzato tramite il quale possiamo scambiare token che sono creati secondo lo stesso standard.

L’incredibile corsa di BAKE: vi spieghiamo il perché

Un percorso che si inserisce in un trend decisamente positivo per tutto l’ecosistema di Binance, che sta anche capitalizzando una certa difficoltà – da noi più volte analizzata – di Ethereum, sia in termini di commissioni che di congestione del sistema.

Cos’è Bakery Token e a cosa serve?

Bakery Token è il token di riferimento del protocollo BakerySwap. In breve, siamo di fronte allo stesso rapporto che intercorre tra CAKE e Pancakeswap o, se vogliamo, tra UNI e Uniswap. È in primo luogo il token di governance e di ricompensa del protocollo, con il quale vengono retribuiti i fornitori di liquidità e i partecipanti al funzionamento dello scambio. Ma, e questa è la novità più interessante, BAKE serve anche per molto altro.

  • Marketplace NFT

La funzionalità che riteniamo essere più importante, almeno in questa precisa congiuntura, per BakerySwap. In primo luogo perché i NFT sono uno dei temi caldi del momento. In secondo luogo perché in molti si stanno tenendo lontani da questo tipo di mercato proprio per i costi stratosferici che vanno sostenuti su protocollo Ethereum, che rimane quello dominante.

Il token BAKE può essere utilizzato per puntare sulle aste, ma anche come sistema di Like, alla maniera di Facebook. Con 1 BAKE possiamo segnalare quei progetti che riteniamo essere più validi, che verranno così posizionati in ordine coerente e curato sul sito internet ufficiale del progetto.

  • Supply al 50% già sul mercato

Importante anche il fatto che la total supply è a 277 milioni di token circa, dei quali poco più della metà sono già in circolazione. Il che vuol dire che, anche sul medio e lungo periodo, il token dovrebbe essere al riparo da manovre inflattive importanti.

  • Volumi NFT interessanti

Sempre secondo quanto viene riportato dal sito ufficiale del progetto, ci sono state quasi 280.000 transazioni nel marketplace NFT, per un totale di più di 80.000 NFT creati su questo protocollo. Il che sta a significare che il progetto è già forte e valido per la gestione e lo scambio di una delle vere mode del momento. Il tutto condito da iniziative con artisti molto popolari nel circuito. Come i NFT di 1INCH che arriveranno in esclusiva proprio su questo protocollo.

Conviene investire adesso in BAKE?

È sempre molto invitante avvicinarsi a token che hanno avuto una crescita così importante (e in così poco tempo). Nel momento in cui scriviamo la crescita, settimana su settimana, è stata di oltre il 500%. Ed è più che lecito voler saltare sul treno a caccia di profitti incredibili.

Tuttavia crescite di questo tipo vanno sempre prese con i guanti, soprattutto per chi vuole investire. Le correzioni sono sempre possibili ed intervenire per un profitto toccata e fuga espone a rischi considerevoli. Chi vuole investire oggi su BAKE, dovrebbe farlo tenendo conto sempre del medio e lungo periodo. E per fare ciò, si devono tenere in considerazione le prospettive future sia di BakerySwap, sia di Binance Smart Chain.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da