News

Chainlink entra nell’immobiliare e il token vola…

4 anni fa
Condividi

Chainlink è al suo massimo storico. Sfondata quota 100$ (che noi di Criptovaluta.it avevamo correttamente anticipato) il token supera i 20 miliardi di capitalizzazione a mercato, apprestandosi ad entrare tra le prime 10 criptovalute per valore su scala mondiale.

Un grande successo – in realtà piuttosto prevedibile data la grande espansione commerciale del protocollo, con novità importanti che riguardano sia la versione 2.0 (annunciata ormai da un po’), sia nuovi gruppi che entreranno a far parte della blockchain in qualità di nodi.

Smartzip chainlink boomSmartzip chainlink boom

Non è troppo tardi per investire in Chainlink. Da qualche settimana è disponibile sulla piattaforma trading di eToro (puoi aprire un conto di prova gratis qui), sempre molto attento alle criptovalute ad alto potenziale – e che offre anche CopyPortfolios su panieri cripto e il CopyTrading per copiare i migliori trader della piattaforma.

La crypto Chainlink è da tempo uno dei progetti che seguiamo più attentamente sulle pagine di Criptovaluta.it. Il suo potenziale rivoluzionario è alto, grazie alla capacità di offrire un ponte tra i dati esterni alla blockchain (e del mondo reale) e quelli interni.

Un progetto che nonostante abbia poco più di un anno (nella sua versione pubblica) è già centrale nel funzionamento della finanza decentralizzata e di tanti protocolli che non possono fare a meno di avere prezzi e dati confermati per il funzionamento dei loro smart contract.

  • SmartZip gestirà un nodo Chainlink

Che offrirà datti attendibili e verificati sul mercato immobiliare. Si tratta di un colpo incredibile, che a molti dei nostri lettori non dirà nulla, ma che potrebbe davvero cambiare le carte in tavola non solo per Chainlink, ma per le evoluzioni dei rapporti tra blockchain e cosiddetta economia reale.

SmartZip è l’azienda leader a livello mondiale per l’analisi dei dati e l’elaborazione degli stessi sul mercato immobiliare e potrà pertanto offrire non solo prezzi, ma anche altri tipi di dati che potrebbero essere rilevanti per gli smart contract.

Chainlink offre a SmartZip un metodo rapido, facile e sicuro per passare dalla nostra attuale infrastruttura API ai network in blockchain. Ci apre a nuove possibilità di guadagno in un mercato emergente ed è una soluzione a prova di futuro che è scalabile e che supporta diverse blockchain e applicazioni.

Questo è il commento di Robert Reardon, che è General Manager di SmartZip, che si dimostra particolarmente entusiasta per una soluzione che, questo è certo, incontrerà anche il favore degli appassionati di blockchain.

E questo potrebbe essere anche l’anello mancante per un’efficiente gestione del mercato immobiliare direttamente su blockchain tramite NFT, con Chainlink che può essere di supporto offrendo dei feed di prezzi gestiti da SmartZip e dunque sempre aggiornati.

L’arrivo del mercato immobiliare e di importanti attori dello stesso è sicuramente un’ottima notizia per Chainlink e più in generale per l’ecosistema delle criptovalute. Tuttavia ci sarà, almeno secondo noi (e diversi altri analisti) molto di più che questo protocollo potrà ottenere.

Le nostre previsioni Chainlink sono perfettamente in linea con i prezzi odierni della criptovaluta, segno che anche quando siamo stati accusati di essere troppo ottimisti, avevamo in realtà condotto delle indagini sufficientemente approfondite. Indagini che sul medio e lungo periodo confermano target price rialzisti anche rispetto agli importanti prezzi di oggi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

USA battono Europa 6 a 1 su BITCOIN: ieri un altro miliardo di dollari, in UE fatica anche BlackRock

USA e Europa su due diverse velocità per quanto riguarda il mondo Bitcoin. 1…

da

La Russia apre il suo exchange crypto: mossa anti-sanzioni anche per i pagamenti internazionali

La Russia aprirà un exchange crypto statale. Ma può funzionare come mossa per aggirare…

da

5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…

da

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da

Bitcoin meglio di Wall Street: segnale bullish o bull trap in arrivo? [Analisi]

Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…

da

ChainLink: +50% dal minimo di aprile | Ora obiettivo 15,52 USDT [Analisi]

ChainLink rimbalza del 50% dai minimi di aprile, mostrando segnali tecnici di forza. Obiettivo:…

da