News

Elon Musk: “Dogecoin il mio regalo al popolo”

4 anni fa
Condividi

Ancora Elon Musk su Doge, in un batti e ribatti su Twitter che potrebbe riportare il meme token a correre, dopo una giornata piuttosto fiacca per il token. Mentre in molti lo accusano di essersi disinteressato, negli ultimi giorni, della causa, il magnate di Tesla torna, sempre in modo scherzoso, su Doge.

Uno scambio breve, che potrebbe fare da preludio al grandissimo appuntamento di domani, quando Musk comparirà al Saturday Night Live, uno degli show più popolari degli Stati Uniti, che potrebbe trasformarsi proprio in una passerella per Dogecoin, aumentandone ulteriormente l’hype.

Ancora Doge, ancora Elon Musk!

Intervenire sui tweet positivi di Musk investendo su Dogecoin si è rivelata, in diversi casi, una strategia vincente. Chi vuole farlo – senza dimenticare anche una valutazione razionale – può trovare il token anche da eToro (qui per un conto di prova gratuito), piattaforma sulla quale potremo investire sia al rialzo che al ribasso – e appoggiandoci anche al CopyTrading – per copiare i migliori o semplicemente spiarli – e ai CopyPortfolios, presenti anche sulle criptovalute.

Dogecoin: il Private Stimulus di Elon Musk per il popolo

Tutto parte con un il Tweet di @itsAllRisky, noto account su Twitter tra coloro i quali seguono le evoluzioni di Dogecoin, ma anche di Bitcoin. Un Tweet mandato poi in orbita dalla risposta di Elon Musk .

Ho sempre pensato che #Dogecoin fosse, a modo suo, uno Stimulus Plan privato di Elon.

Con la risposta di Elon Musk che non è tardata ad arrivare.

È come lo percepisco anche io.

Nel frattempo parte il turbine di Like e di Retweet, che probabilmente farà tornare #Dogecoin tra i Trending Topic a livello mondiale – e probabilmente anche italiano. Quanto effetto può avere un tweet del genere sull’andamento di Doge nella giornata di oggi?

Difficilissimo rispondere, dato che dare una lettura degli eventi su Doge negli ultimi tempi è più materia per gli indovini che per gli analisti del mondo delle criptovalute. Quello che possiamo consigliare ai nostri lettori è di stare in guardia e di seguire, nelle prossime ore, i movimenti di DOGE all’interno dei mercati.

Conviene entrare adesso sul mercato di Dogecoin?

Dipende. Le nostre previsioni Dogecoin erano positive sul breve periodo prima del ritorno del Dogefather, di quell’Elon Musk che continua a fare il bello e il cattivo tempo all’interno dei mercati delle criptovalute e che non sembra aver perso la sua passione per il meme coin.

Continuare a fare trading su quelli che, per molti analisti classici, sono i capricci di un magnate, potrebbe alla lunga non essere una buona idea. Ma con il giusto tempismo e i giusti strumenti, potremmo comunque cercare di cavalcare l’ennesima onda creata dal re incontrastato di Doge e probabilmente anche di Bitcoin.

eToro, che abbiamo già consigliato in apertura di questo mini-approfondimento, offre tutti gli strumenti utili per fare trading di breve su Doge, con investimento minimo per posizione di 25$ e la possibilità di entrare immediatamente sul mercato, senza alcun tipo di rallentamento. Proprio l’ideale per sfruttare le situazioni che si vengono a creare intorno a Elon Musk.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da