Crypto.com, il popolare intermediario di criptovalute, ha lanciato sul suo account Twitter un sondaggio che cavalca l’onda di Dogecoin e Shiba Token, due delle criptovalute più in hype del momento.
L’intenzione dell’exchange sarebbe di inserire nel suo programma Earn almeno una delle due criptovalute, un programma che permette di ottenere interessi sui cryptotoken che blocchiamo sulla piattaforma, in maniera simile allo staking, ma in realtà fornendo liquidità all’intermediario stesso.
Un programma che permetterebbe di guadagnare interessi con blocchi a 3 mesi, ad 1 mese oppure ancora liberi e che potrebbe essere interessante per tutti coloro i quali hanno già accumulato le due criptovalute. O comunque quella che verrà eventualmente scelta da Twitter.
Per saperne di più sul programma Earn possiamo aprire un conto gratuito con Crypto.com – con promo 25$ gratis immediata, intermediario che offre un gran numero di criptovalute sulle quali investire e anche dei programmi specifici come Earn, per guadagnare dalle proprie criptovalute.
Con il Tweet che è stato in circolazione ormai per qualche ora, sembra che il popolo di Twitter abbia comunque le idee chiare. Shiba sarebbe in netto vantaggio, confermando l’enorme hype che si sta generando intorno a questa criptovaluta, che nelle scorse ore è stata la più discusse sui Social Network di ogni tipo e anche sul nostro sito. Si può inoltre ancora partecipare al sondaggio, a patto di aprire un account Twitter.
Quale token dovremmo aggiungere a Earn? RT per #DOGE ❤️ per #SHIB
Basta dunque fare Retweet per sostenere la causa di Dogecoin, o mettere un cuore sullo stesso post per tifare per Shiba. Nel momento in cui vi scriviamo, SHIBA Token sarebbe fortemente in vantaggio, cosa che lascia ben sperare per chi preferisce il token con il cane di nuova generazione, rispetto all’ormai vetusto DOGE.
Tutto questo mentre proprio ieri, al picco delle richieste per SHIB, la piattaforma di Crypto.com aveva avuto non poche difficoltà nel gestire l’enorme numero di ordini e di pagamenti. Problemi che lentamente stanno rientrando, con il backlog degli ordini che dovrebbe essere ormai quasi sgombro.
Possiamo depositare le criptovalute, come se si trattasse di un comunissimo conto deposito. Possiamo anche decidere, a seconda della criptovaluta, di bloccare il deposito fino a 3 mesi, ottenendo dei ritorni più alti.
Le percentuali di rendita sono variabili a seconda della criptovaluta – e possiamo anche ottenere un bonus se dovessimo decidere di stakare la criptovaluta interna di Crypto.com, ovvero CRO. Un programma che è in realtà simile a quanto offerto da tutti gli altri principali exchange, e che permette di ottenere dei discreti rendimenti per chi non ha intenzione di vendere le proprie criptovalute e tenerle bloccate.
Non è chiaro se l’operazione partita su Twitter avrà seguito: per il momento non ci sono stati annunci da parte dell’intermediario e non è neanche chiaro se e quando le operazioni di “voto” si chiuderanno.
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…