News

+BREAKING+ Binance sotto inchiesta negli USA!

4 anni fa
Condividi

+BREAKING NEWS+ Secondo voci di corridoio e secondo persone informate dei fatti, sia IRS – il fisco statunitense – che il Dipartimento di Giustizia americano starebbero indagando su Binance, uno dei più importanti exchange del mondo.

Si tratterebbe della conferma di notizie che erano già circolate in passato – e sulle quali Criptovaluta.it vi aveva aggiornato in anteprima – senza che però si sappia, almeno per il momento, quale sarebbe il motivo del contendere.

Binance sarebbe sotto inchiesta negli USA da parte di IRS e Dipartimento di Giustizia

Dati i dipartimenti e le authority coinvolte, non dovrebbero esserci questioni legate al tipo di prodotti finanziari offerti, con Binance che in passato era stata accusata di consentire l’accesso ad utenti USA a derivati che non possono essere commercializzati sul territorio americano.

Binance sotto lo scrutinio delle autorità di tutto il mondo

L’exchange Binance è tra i più attivi nella proposta di nuovi prodotti finanziari, sia nel mondo delle criptovalute, sia in nuovi campi, come avvenuto con la proposta di azioni frazionate e tokenizzate.

Un sistema di investimento, quest’ultimo, che aveva già attirato le attenzioni di BaFIN, authority per la vigilanza sui mercati e le borse in Germania – e FCA, omologa che opera invece nel Regno Unito.

Questa volta però, almeno secondo i rumors che stanno circolando, non ci sarebbe nulla che riguarda direttamente le operazioni a mercato di Binance. Sarebbero infatti coinvolti il Dipartimento della Giustizia, che è una sorta di equivalente del nostro Ministero della Giustizia – seppur con attribuzioni diverse – e IRS, ovvero il corrispondente USA dell’Agenzia delle Entrate.

La notizia ha colpito anche Binance Coin, che soltanto pochi minuti fa ha perso oltre il 5% del suo valore, all’interno di una giornata già non entusiasmante né per il comparto, né per lo specifico token.

Seguono aggiornamenti

Per il momento non sono disponibili ulteriori informazioni sulla presunta indagine. Il leader di Binance, Changpeng Zhao, ha però già commentato su Twitter, in modo analogo a quanto fece durante i precedenti rumors che volevano l’azienda sotto inchiesta da parte dei medesimi attori e di SEC.

Così tanto FUD* oggi. Per molti è un dolore, per altri un’opportunità

Facendo riferimento all’acronimo inglese Fear, Uncertainity, Doubt, ovvero tattiche tese a destabilizzare progetti e aziende puntando sulla paura e sul… venticello della calinnia.

Seguiranno aggiornamenti sulla vicenda.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Consiglio di leggere l'altro suo tweet a riguardo.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da