News

Chromia CHR: blockchain relazionale dei giochi e della finanza [Analisi]

4 anni fa
Condividi

L’ecosistema crypto è di gran lunga il più vivace dei tempi moderni. Chromia ne è una delle dimostrazioni più lampanti, con un protocollo che potrà occuparsi di trasferimenti a 360°, dai NFT fino agli immobili, passando anche per i videogiochi distribuiti.

Un token e una blockchain che seguiamo da tempo e che abbiamo recentemente inserito all’interno del nostro portafoglio di criptovalute da acquistare e che promette – e potrebbe mantenere – una vera rivoluzione nel comparto.

Chromia crypto database - analisi di Criptovaluta.itChromia crypto database - analisi di Criptovaluta.it
Chromia unisce database e blockchain: vediamo come

Efficienza, scalabilità, sicurezza, un buon sistema di governance e uno sviluppo a ritmo serrato. Sono questi gli ingredienti che stanno contribuendo a rendere Chromia un token estremamente rilevante. Con piena integrazione con le due blockchain di riferimento per la DeFi, ovvero Ethereum e BSC, la blockchain di Binance.

Che cos’è Chromia e perché è interessante?

Chromia è una relational blockchain, ovvero un’integrazione dei database relazionali – la vera anima di internet – e della tecnologia in blockchain. Il tutto condito da un nuovo linguaggio di programmazioneRell, altamente efficiente e basato sulla sintassi di SQL – e quindi già molto popolare tra i programmatori. Con poche righe di codice è possibile sviluppare Dapps e applicativi su Chromia.

  • Il token CHR

Per gli investitori sarà CHR, il token nativo del protocollo, ad essere più interessante. Buoni incrementi di valore nelle ultime settimane (nonostante una certa volatilità) e valuta della piattaforma, da poter utilizzare anche per lo staking e per pagare anche l’hosting sul protocollo.

Una sorta di utility token, il cui valore crescerà al crescere dell’utilizzo di questo tipo di soluzione, che come vedremo è già in tantissimi progetti pilota, anche per i trasferimenti di beni reali, come gli immobili.

I comparti dove Chromia sta già facendo la differenza

Ci sono diversi comparti naturali per Chromia, così come ci sono dei progetti già in stato avanzato che vedono proprio questo protocollo al centro.

  • Gaming

Il più popolare è MyNeighboorAlice, il cui token è già listato su Binance , parte del mondo virtuale del quale abbiamo già parlato nel nostro speciale sui NFT. Ce ne sono di altri – e Chromia si sta affermando come protocollo naturalmente adatto a questo tipo di attività.

  • Transazioni immobiliari su blockchain

Cosa che sta prendendo forma tramite LAC PropertyChain, che girerà per i paesi caraibici e per alcuni paesi del Sud America nel terzo trimestre del 2021. Il progetto permetterà a proprietari, banche, notai e agli altri soggetti coinvolti in questo tipo di compravendite di accedere ad una blockchain sicura, pubblica e con informazioni affidabili.

  • Automatismi nella pubblica amministrazione

Con un progetto già avviato con il governo svedese, anche questo con l’intenzione di fare da pilota per ulteriori e più profonde applicazioni in futuro, che potrebbero prevedere anche il ricorso a strumenti di Intelligenza Artificiale.

Conviene investire in Chromia?

È presente nel nostro portafoglio, partendo da un assunto: i progetti migliori in criptovaluta e blockchain devono presentare delle novità considerevoli e avere una potenziale applicazione commerciale. Chromia interpreta questo ruolo alla perfezione ed è pertanto, secondo i nostri esperti, uno dei progetti da seguire con maggiore attenzione.

Le decisioni di investimento devono sempre essere personali – e non basarsi soltanto sui gain di breve periodo. Chromia però è qui per restare – ed è uno dei progetti più innovativi e più interessanti oggi presenti sul mercato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Bravo Elon Mask fa speculazione,per i propri interessi

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Ciao, diciamo che sfrutta molto la sua popularity per spostare orde di pensiero. Ma da sempre è così con chi ha tutto questo potere, non è che Elon sia un caso del tutto unico ed isolato.

      Buona serata

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il GRAFICO che chiama la BULL RUN: Bitcoin e crypto SPERANO grazie a QUESTI NUMERI

Un grafico parecchio strano ci dice che la recessione forse...

da

Warren Buffet ti aiuta a SCEGLIERE i CRYPTO investimenti giusti. Odia Bitcoin ma…

Abbiamo rubato qualche segreto da Warren Buffett per aiutare il tuo portafoglio crypto.

da

ECCO il DATO che aspettano TUTTI: Bitcoin e crypto dovranno RISPONDERE a Donald Trump

Arriva il dato che può cambiare davvero TUTTO: ecco come leggerlo.

da

Il mago delle crypto RIVELA SEGRETI su Bitcoin, Ethereum, Ripple, Solana, BNB e anche Tether!

Il mago è tornato. Le nostre invocazioni hanno funzionato e ci ha rivelato CINQUE…

da

Wallet multisignature: Come creare un portafoglio crypto condiviso insieme ai propri amici degen

Hai mai gestito un portafoglio insieme ai tuoi amici o parenti? In questa guida…

da

Banca centrale svizzera RIFIUTA Bitcoin: non ha qualità per fare da riserva. Ora DEVI avere paura?

Scelta "shock" dalla Banca Nazionale Svizzera, dopo che un movimento popolare...

da