News

Vitalik Buterin “burna” i suoi SHIBA Token!

4 anni fa
Condividi

Vitalik Buterin ha distrutto il 90% dei token SHIB che gli erano rimasti in portafoglio, con il 10% che è stato invece accantonato in quanto verrà destinato ad un’altra associazione – per il momento non ancora precisata – dedicata alla beneficenza.

Una mossa che – al contrario della precedente donazione di qualche giorno fa – è stata accolta con entusiasmo dagli appassionati di SHIBA Token – con la criptovaluta che ha guadagnato un 2% al diffondersi della notizia.

Buterin SHIB burnButerin SHIB burn
Il 90% della sua supply bruciata. Buon segno per SHIB e i suoi investitori

La transazione è già avvenuta e può essere verificata anche tramite Etherscan, con il leader di Ethereum che ha spiegato le sue ragioni in un’ulteriore transazione.

Chi vuole approfittarne per entrare all’interno del mercato di SHIB, può farlo con Crypto.com – qui per aprire un conto e guadagnare 25$ con l’iscrizione – intermediario cripto tramite il quale potremo acquistare e vendere token Shiba in modo diretto. Su Crypto.com è anche possibile bloccare i propri SHIB per ottenere delle ricompense fino al 5%.

Cosa ha fatto Buterin e cosa vuol dire “burn”?

Vitalik Buterin ha tecnicamente reso indisponibili per il futuro il 90% dei token SHIB che gli rimanevano in portafoglio. Token che erano nella sua disponibilità per via della particolare modalità di distribuzione iniziale di SHIB – con il 50% della supply che era stata appunto trasferita al portafoglio pubblico di Vitalik Buterin.

Ma cos’è il burn? Tecnicamente, in questo caso, è il trasferimento verso un wallet al quale nessuno può avere accesso – cosa che a conti fatti elimina dalla circolazione i token che vengono trasferiti. Una mossa inaspettata da parte del fondatore e comandante in capo del progetto Ethereum, che con questa mossa ha messo a tacere eventuali polemiche presenti e future.

Parliamo in totale di circa 410.000 miliardi di token SHIB che sono stati inviati all’indirizzo inaccessibile e che non potranno mai più tornare in circolazione. Cosa che fondamentalmente quasi dimezza la quantità di circolante effettivo. Cosa che potrebbe, in futuro aumentarne il prezzo a domanda invariata.

I perché della scelta di Vitalik Buterin

Una scelta a questo punto quasi obbligata. Anche tenendo conto di quanto è avvenuto con la precedente donazione, che da un lato aveva causato una forte diminuzione di valore di SHIB, dall’altro innescato polemiche durate per diversi giorni.

In questo modo – pur riservandone una parte per opere di beneficenza – Buterin ha assecondato anche quelli che sono i desiderata della community che opera intorno a Shiba Token. Che ha ora la certezza che quei token non torneranno mai più in circolazione.

Conviene entrare adesso sul mercato di Shiba Token?

Shiba Token è una delle criptovalute che abbiamo nel portafoglio di valute da comprare di Criptovaluta.it. Tuttavia le determinazioni che dovrebbero spingere i nostri lettori ad investire oggi o meno devono essere di carattere diverso.

Sempre meglio puntare, anche nel caso di progetti meno conosciuti, guardando al medio e lungo periodo – ed evitando mosse sconsiderate che cerchino di cavalcare il breve periodo. SHIB sembra essersi stabilizzata, ma non è detto che in futuro non ci saranno nuovi scossoni. Chi entra oggi sul mercato, lo fa conscio del fatto di sposare un progetto molto particolare e che – a modo suo – punta a rivoluzionare il mondo delle cripto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

USA battono Europa 6 a 1 su BITCOIN: ieri un altro miliardo di dollari, in UE fatica anche BlackRock

USA e Europa su due diverse velocità per quanto riguarda il mondo Bitcoin. 1…

da

La Russia apre il suo exchange crypto: mossa anti-sanzioni anche per i pagamenti internazionali

La Russia aprirà un exchange crypto statale. Ma può funzionare come mossa per aggirare…

da

5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…

da

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da

Bitcoin meglio di Wall Street: segnale bullish o bull trap in arrivo? [Analisi]

Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…

da

ChainLink: +50% dal minimo di aprile | Ora obiettivo 15,52 USDT [Analisi]

ChainLink rimbalza del 50% dai minimi di aprile, mostrando segnali tecnici di forza. Obiettivo:…

da