News

Solana si quota su Coinbase! Il nostro speciale

4 anni fa
Condividi

Solana è uno dei progetti più forti nel mondo della finanza decentralizzata – e ormai non più soltanto sotto il profilo tecnologico. Il token continua ad essere tra quelli in crescita – nonostante una settimana da incubo per tutto il comparto – con un rimbalzo odierno che lascia ben sperare anche per il breve periodo.

Dietro l’enorme crescita di SOL – questo il nome del token collegato alla blockchain Solana – non solo le attese di tanti esperti e investitori, ma anche l’ingresso, tra pochi giorni, sui listini di Coinbase.

Solana continua a crescere in attesa della quotazione su Coinbase: si parte lunedì

A partire da ieri è possibile trasferire i propri token SOL su Coinbase (qui per aprire un conto gratuito), exchange recentemente quotato in borsa e vero top player del comparto. Non solo sicurezza, ma anche la possibilità di guadagnare criptovalute gratis con il programma Earn e di fare scambi rapidi e con bassissime commissioni sulla versione Pro, accessibile a tutti.

Leggi anche: recensione Coinbase e Coinbase pro

Solana: l’Ethereum Killer che però…

Come è noto, parliamo da tempo su Criptovaluta.it di Solana – una delle criptovalute maggiormente seguite sia in ambito DeFi sia invece dagli investitori che provano a speculare. Quanto infatti si imputa a questa criptovaluta è un obiettivo molto ambizioso: essere l’Ethereum killer, ovvero il progetto che potrebbe scalzare ETH dalla sua posizione dominante.

Un cammino lungo – e che riteniamo parzialmente impossibile – ma che ha contribuito negli ultimi mesi ad alimentare una narrativa fortemente positiva verso SOL, che ha raggiunto livelli di capitalizzazione impensabili.

  • C’è spazio a sufficienza nel mondo DeFi

C’è spazio a sufficienza per Solana e per Ethereum: la coesistenza, in un comparto in forte crescita come quello della finanza decentralizzata, è possibile. La rilevanza del comparto è idonea ad offrire a chiunque, anche a progetti non ancora nati oggi, una fetta di mercato rilevante.

Questo per dire che Solana, che per ora è stata inversamente collegata al mondo di Ethereum, potrà continuare a crescere anche quando ETH passerà alla sua versione 2.0 e quindi potrà offrire scalabilità e bassi costi di transazione.

  • Potrà ancora capitalizzare le eventuali difficoltà di Ethereum

Che ha ancora problemi molto importanti in termini di fee e di rapidità delle transazioni, questioni che sono per il momento cruciali per l’ecosistema della finanza decentralizzata. Al prolungarsi di queste difficoltà, il token SOL potrà capitalizzare e riprendere a crescere, con i massimi storici che potranno essere raggiunti e superati.

Lunedì prossimo si arriva su Coinbase: ecco come prepararsi

L’annuncio dell’inserimento a listino su Coinbase è sempre un’ottima notizia per i progetti cripto. A questo tipo di annunci seguono crescite importanti in termini di valore, come stiamo registrando all’interno del mondo di SOL.

Tuttavia lunedì prossimo, all’apertura del trading su Coinbase, ci si dovrà aspettare una fortissima volatilità, non adatta a chi non vuole correre rischi. Il nostro consiglio è di guardare a questo progetto in un’ottica di lungo e lunghissimo periodo.

Sì, perché Solana, nonostante un hype grandissimo per il momento e che potrebbe parzialmente sgonfiarsi, ha tutto quello che serve per affermarsi in modo concreto nel mondo della blockchain e delle criptovalute. Un sistema semplice, utile, efficace e a basso costo per entrare nel mondo della finanza decentralizzata. Che anche con la presenza di concorrenti fortissimi – pensiamo ad AVAX – riuscirà con ogni probabilità ad emergere.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da