News

Ethereum è sempre più richiesta! Volumi ETH vicini a BTC!

4 anni fa
Condividi

Ethereum è ormai ad un passo da superare stabilmente Bitcoin per volumi di scambio. Un eventuale sorpasso che, anche alla luce del fatto che Ethereum vale meno della metà in termini di capitalizzazione rispetto a BTC, ha assolutamente dell’incredibile. 

Segno questo dell’interesse sempre più alto da parte degli investitori professionali, dei trader che operano sui mercati e dei market maker, per un token che, nonostante qualche piccola difficoltà sul piano tecnico, continua a conquistare popolarità e centralità sul mercato. 

Volumi di Ethereum in forte rialzo – e ormai BTC è ad un passo

Scambi molto elevati ai quali possiamo partecipare su Capital.com (qui per un conto virtuale gratuito ed illimitato), piattaforma cripto con 235+ coppie di token a listino e che ci permette di scegliere liberamente tra interfaccia proprietaria con IAMetaTrader 4 oppure anche TradingView. E abbiamo anche la possibilità di integrare i segnali di Trading Central direttamente sulla piattaforma. 

Ethereum: i volumi tornano a volare e raggiungono Bitcoin

Notizie molto interessanti per Ethereum arrivano dall’analisi dei volumi, sia sui mercati spot – vedi gli exchange, sia invece sul mercato dei derivati e dei futures. 

Rispetto ai minimi di transito che si erano fatti registrare negli ultimi giorni, successivamente al grande crollo per tutto il comparto, c’è segnale di ripresa. Come possiamo vedere dall’infografica allegata, con i dati offerti da Glassnode, le posizioni aperte stanno aumentando, seppur sono lontane dai volumi pre-crisi. 

Open interest e volumi su future entrambi in rialzo per Ethereum

Quello che però è forse più interessante è che Ethereum si sta avvicinando ai volumi di scambio su Bitcoin – token che pur sta vivendo una fase di relativo stallo – ma con un market cap di oltre 2 volte maggiore. 

E secondo Bloomberg supererà Bitcoin per capitalizzazione

Nelle ultime ore ha fatto scalpore un documento di Bloomberg, che segnala un possibile futuro sorpasso di Ethereum ai danni di Bitcoin anche in termini di capitalizzazione. 

Ipotesi a nostro avviso almeno per il momento ancora fantasiosa, ma che Bloomberg corrobora con ragionamenti piuttosto solidi: a fare la differenza saranno i casi d’uso, con il popolare servizio di analisi dei mercati che indica Ethereum come maggiormente al centro delle sfide del futuro. 

Sfide del futuro che riguarderanno principalmente la finanza decentralizzata, ecosistema per il quale Bitcoin non è stato concepito e per il quale difficilmente può essere adattato. Per il momento riteniamo che si tratti di una previsione piuttosto azzardata, che però andrà verificata nel tempo. 

La soglia fondamentale, per i prossimi giorni, rimane quella dei 3.000$

Per i prossimi giorni la resistenza fondamentale per Ethereum rimarrà quella dei 3.000$, soglia sulla quale ETH è stato più volte respinto. Per superarla non basteranno i volumi generati del mercato dei derivati e sarà probabilmente necessario un ritorno preponderante degli acquisti spot.

Il futuro di breve di Ethereum si giocherà sui 3.000$ per Token

Le nostre previsioni Ethereum rimangono fortemente rialziste – ed entro la fine dell’anno si potrebbe addirittura raddoppiare la capitalizzazione di mercato. Previsioni che, con BTC fermo, porterebbero Ethereum effettivamente a ridosso del primo posto per capitalizzazione del mercato delle criptovalute. 

A pesare su Ethereum saranno anche le evoluzioni di ETH 2.0

Crediamo che oltre alle considerazioni di mercato, a pesare sul futuro di Ethereum ci saranno altri tipi di questioni. A partire dal passaggio alla versione 2.0 – che abbandonerà la validazione PoS e renderà Ethereum maggiormente scalabile. Processi che non saranno facili, ma che una volta portati a termine restituiranno dominio incontrastato ad Ethereum nei suoi comparti di competenza. E questo, sul prezzo, potrebbe avere degli effetti fortemente rialzisti. 

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da