News

WooTrade cresce: tutto sul token del trading in blockchain

4 anni fa
Condividi

Ancora scambi automatici. Questa volta a far parlare di sé sui mercati è WooTrade, un utility token che è legato all’omonima infrastruttura per il trading di criptovalute, agendo sia come mezzo di pagamento delle commissioni, sia invece come token che permette di accedere a diversi tipi di vantaggi all’interno della piattaforma.

Nato da una start-up incubata dal gruppo Kronos Research, il progetto procede a gonfie vele – e nonostante i volumi ancora molto bassi – si candida ad essere uno dei prossimi player del comparto, sebbene sia ancora estremamente poco popolare in Europa.

La nostra analisi su WooTrade

Vediamo insieme cosa c’è da conoscere su WooTrade ($WOO), token che è stato tra i migliori performer degli ultimi giorni sul mercato e che nonostante un market cap ancora relativamente basso, continua a crescere su buoni ritmi.

WooTrade Network: la piattaforma per fare trading di criptovalute

WooTrade nasce per mano di esperti di finanza e programmazione usciti da Citadel Investment Group e Knight Capital – con Mark Pimentel (il factotum del progetto) che aveva già partecipato allo sviluppo delle piattaforme per gli scambi digitali dei gruppi sopracitati.

L’idea è quella di offrire un network in layer 1, che sia in grado di offrire trading in tempo reale su tutte le principali criptovalute, con un’interfaccia web relativamente semplice da utilizzare e con servizi che siamo abituati a vedere anche su altri intermediari di questo tipo, ma comunque in genere mancanti dagli exchange classici.

La piattaforma di WooTrade permette anche un livello minimo di personalizzazione, e almeno a nostro avviso, in termini di funzionalità, non si stacca molto dalla versione base di Binance, che pure la ricorda in termini di interfaccia. Nulla di nuovo pertanto, anche se uno zoccolo relativamente duro di partecipanti al network ormai esiste e utilizza, per diversi motivi, il token WOO, contribuendo alla sua crescita di valore.

Per cosa può essere utilizzato il token Woo?

Può essere utilizzato principalmente all’interno della piattaforma e permette di accedere a diversi tipi di servizi e di vantaggi. Superato un certo livello di token, abbiamo infatti accesso all’azzeramento delle commissioni per il trading e possiamo anche ottenere degli sconti sul trading di futures e di prodotti a margine. In aggiunta tra poco potremo ottenere parte dei profitti che vengono generati dallo staking e che garantiscono il funzionamento del network.

Il token è standard ERC20 e non può essere però ancora trovato presso i principali exchange che vengono utilizzati in Europa. Chi volesse intervenire adesso sul mercato, potrà farlo con Uniswap, che rimane l’AMM più utile per chi vuole scambiarsi token basati sullo standard di Ethereum.

Conviene investire adesso in Woo?

Dipende. A meno che non si voglia utilizzare la piattaforma – e di alternative anche sul nostro sito ne presentiamo diverse – non ha molto senso puntare su questo token, che viene sì da una crescita importante negli ultimi giorni, ma che non crediamo potrà avere una bull run esponenziale, in quanto fortemente legata all’utilizzo che se ne fa sulla piattaforma.

Noi continueremo a seguire WooTrade – che comunque continua a crescere nei volumi e che potrebbe diventare uno dei player di seconda e terza fascia nel mondo delle criptovalute. Sul token, riteniamo che anche rimanendo nel campo delle utility, ci siano scelte più interessanti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da