News

Ethereum: anche il CEO di NVIDIA punta sulla bull run

4 anni fa
Condividi

Anche se è stata, di gran lunga, la settimana di Bitcoin, anche Ethereum sembrerebbe pronto a dire la sua. La seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione ha già ricevuto apprezzamenti di pezzi pesanti del settore economico internazionale.

Ultimo, in ordine di apparizione, il CEO di Nvidia Jensen Huang, leader di una compagnia che – qualcuno ricorderà – non ha sempre avuto un rapporto idilliaco con il mondo delle criptovalute – e in particolare con quello dei miner.

Ethereum continua ad accumulare sostenitori importanti

Secondo il leader della popolare azienda che sviluppa GPU, Ethereum sarebbe di fronte ad ottime probabilità di bull run per il futuro prossimo, con il progetto che sarebbe, sempre a detta del CEO di NVIDIA, uno dei più interessanti per il futuro. Motivo di questa apertura? Il passaggio alla validazione PoS, che è già in progetto per i prossimi mesi.

Una buona notizia, sulla quale possiamo puntare sulla piattaforma eToro (qui per un conto dimostrativo di prova gratuito), con servizi esclusivi quali il CopyTrading – per copiare in un click i migliori investitori oppure per spiare nei loro portafogli e, per chi ama le criptovalute, panieri di token e aziende del settore nei CopyPortfolios esclusivi di eToro.

Programmabile, scalabile e ubiqua: la rete di Ethereum sarà il futuro delle criptovalute

Questa è l’opinione, forte, del leader della prima azienda mondiale per produzione di chip grafici, una posizione che sicuramente troverà il favore di chi ha investito in Ethereum o programma di farlo nei prossimi giorni.

La ragione per la quale Ethereum ha scelto le nostre GPU è perché sono la più grande rete di supercomputer distribuita al mondo. Sono programmabili. Anche Bitcoin all’inizio faceva ricorso alle nostre GPU. Sono emozionato per il passaggio a PoS? La risposta è sì. E grazie a questa transizione, Ethereum accumulerà valori importanti.

Un commento piuttosto netto – che rispecchia un sentiment in realtà piuttosto diffuso sul mercato. Soltanto qualche giorno fa anche il leader di Reddit ha ammesso di aver puntato forte su ETH, anch’esso convinto del fatto che sarà questa la blockchain del futuro.

Attesa eccessiva per PoS? Ethereum 2.0 risolverà davvero i problemi del network?

L’attesa per Ethereum 2.0, che porterà definitivamente il network nel comparto delle blockchain con validazione PoS è uno dei passaggi più attesi del mondo delle criptovalute.

Non è difficile capire il perché: con questo passaggio Ethereum dovrebbe superare i problemi che l’attanagliano da qualche mese, ovvero costo delle transazioni troppo alto e una relativa lentezza nell’approvare le transazioni. Problemi che mal si sposano con la predominanza di Ethereum all’interno del comparto della DeFi (Finanza decentralizzata). Un’attesa che dovrebbe terminare entro il prossimo anno, con lo staking sulla testnet che è su livelli molto alti, cosa che dovrebbe denotare una certa fiducia degli operatori in un passaggio senza ulteriori rinvii.

Ha senso essere bullish su Ethereum?

A nostro avviso sì, come d’altronde segnaliamo all’interno delle nostre previsioni ETH Ethereum. Quanto abbiamo segnalato all’interno dell’approfondimento rimane per noi valido, con ETH che potrebbe tornare – e di molto – sopra i suoi massimi storici.

Certo, le prossime settimane saranno sicuramente cruciali. Il momento è complicato anche per Bitcoin – che comunque continua ad esercitare ascendente sulle quotazioni di tutti gli altcoin, anche quelli solidi come Ethereum. Sarà qualcosa però di momentaneo. Entro fine anno i tori dovrebbero e potrebbero riprendere le redini del mercato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Che stile pesante, pieno di incisi costruiti che spezzano la principale.

    "con il progetto che sarebbe, sempre a detta del CEO di NVIDIA, uno dei più interessanti per il futuro"

    Non era meglio

    "con il progetto che, sempre a detta del CEO di NVIDIA, sarebbe uno dei più interessanti per il futuro"

    Oppure

    "Un commento piuttosto netto – che rispecchia": il "–" è davvero superfluo.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • caro John Johnny, scrivere articoli sul web non somiglia alla scrittura dei romanzi. quì si deve prestare attenzione anche alla ottimizzazione lato seo e in quest'ottica l'impostazione dell'articolo rispetta le matrici

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da