News

The Graph è la migliore del mercato: l’analisi del rimbalzo GRT

4 anni fa
Condividi

È uno dei progetti fondamentali per il movimento DeFi ed è stato anche uno di quelli maggiormente colpiti dalla fortissima correzione del comparto delle criptovalute. The Graph però dimostra oggi di esserci ancora e di essere pronto a tornare sui suoi livelli di massimo.

Lo fa con una crescita che, seppur spinta da un sentiment generalmente positivo, è superiore a quello di tutti gli altri token a mercato. Doppia cifra che segnala una ripresa importante nonostante ci si trovi ancora molto distanti dal massimo storico raggiunto ad inizio di 2021.

The Graph è la migliore della giornata sui mercati

GRT – il token di riferimento del progetto – possiamo trovarlo su Capital.com (qui per un conto demo gratis e illimitato per sempre), intermediario apprezzato per la sua interfaccia proprietaria con intelligenza artificiale, che propone ai suoi clienti anche TradingView e MetaTrader 4 su un totale di 235 token crypto.

The Graph: la quintessenza della finanza decentralizzata

E non sono purtroppo in molti ad aver compreso quanto rivoluzionario sia questo progetto, in un mondo della finanza decentralizzata sempre più articolato e con volumi sempre più alti.

The Graph è l’unico progetto che permette un’analisi dei dati su chain rapida e ben strutturata, chiedendo in cambio il pagamento di commissioni molto modeste, da sostenere tramite GRT. Da un lato possiamo pertanto dire che i movimenti di prezzo del token sono legati a doppio filo agli utilizzi del network. Che però non sono scesi o saliti in modo vertiginoso nell’ultimo mese.

Cosa che ci porta a comprendere l’altro aspetto di GRT: si tratta di un progetto relativamente nuovo e che ha ancora una capitalizzazione molto modesta. Il che espone l’intero progetto, in momento convulsi come quelli dell’ultima correzione delle criptovalute ad accusare maggiormente il colpo.

Torna il sentiment positivo sul mercato: cosa vuol dire per The Graph?

Vuol dire un’occasione importante per tornare a crescere in modo consistente. Cosa che sta facendo dalla serata di ieri, dopo che sono arrivate le ottime notizie su Bitcoin, sulle quali abbiamo già offerto la nostra analisi. GRT, nonostante il legame forte con il mondo della DeFi, continuerà a risentire dello stato generale del mercato. Questo al netto della crescita del progetto, che svolge già un ruolo fondamentale per Uniswap e per tanti altri sistemi DeFi.

Un buon momento per investire su GRT? Guardiamo anche all’analisi tecnica

Prima di rispondere ad una domanda del genere, dovremmo anche analizzare quanto ci dice l’analisi tecnica su questo specifico token. Analisi tecnica che non sempre è esatta, ma che rimane uno dei pochi strumenti utili che abbiamo cercare di anticipare i trend.

  • Incertezza sulle medie mobili

Che deve essere imputata anche ai grandi movimenti di prezzo non solo delle ultime 24 ore, ma in generale dell’ultima settimana. Le medie mobili indicano un’incertezza che andrà a dissolversi solo se GRT manterrà i suoi livelli di prezzo odierni.

MEDIA MOBILE510203050
SEMPLICECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢VENDI 🔴VENDI 🔴
ESPONENZIALECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢VENDI 🔴VENDI 🔴
GRT: medie mobili
  • Cosa ci dicono gli indicatori?

Gli indicatori, per la giornata di oggi, mostrano una tendenza ribassista. Anche questa però riteniamo che sia fortemente influenzata dall’andamento altalenante delle ultime settimane.

OSCILLATOREINDICAZIONE
RSINEUTRO
CCIVENDI 🔴
ADINEUTRO
AWESOMENEUTRO
MACDVENDI 🔴
MOMENTUMCOMPRA 🟢
STOCASTICO %KNEUTRO
GRT: indicatori tecnici

Una situazione di incertezza che può essere cavalcata da chi è a caccia di profitti di breve e brevissimo periodo, tenendo conto del fatto che Capital.com (qui per il conto virtuale gratis e illimitato) ci permette di muoverci agilmente in entrambe le direzioni. Per quanto riguarda il medio e lungo periodo, le prospettive si fanno molto più interessanti.

Cosa aspettarsi dal futuro di GRT?

The Graph è un progetto molto rilevante per il mondo delle criptovalute in generale – e dubitiamo che qualcuno possa prenderne il posto, almeno nel breve e medio periodo. Noi rimaniamo fortemente bullish sull’intero progetto.

Siamo consci del fatto che almeno sul brevissimo potranno esserci andamenti altalenanti, ma questi non pregiudicheranno in alcun modo il percorso di GRT, almeno a nostro avviso. Di GRT continueremo a parlare, perché nel nuovo zoccolo duro che si sta creando in alternativa a BC continuerà a dire la sua.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da