News

Dogecoin: accettata AMC Entertainment? DOGE può volare!

4 anni fa
Condividi

Ancora meme, che come ci ha insegnato la storia di Dogecoin, talvolta possono trasformarsi in realtà. Il più famoso dei token dedicati ai cani SHIBA potrebbe rilanciarsi – dopo qualche settimana difficile – grazie ad AMC?

È questa l’idea, che circola in modo sempre più insistente tra gli appassionati. Un’idea che legherebbe da un lato il meme token che ha sconvolto i piani degli investitori – e dall’altro la seconda delle azioni colpita dalle operazioni di short squeeze da parte del popolo di Reddit dopo GameStop.

AMC pronta ad accettare Doge? Per ora solo un meme, anche se..

Un’ipotesi decisamente suggestiva, per la quale almeno per il momento non c’è alcun tipo di conferma, ma che se dovesse diventare qualcosa di più concreto potrebbe innescare un’altra bull run per Dogecoin.

Dogecoin sul quale possiamo investire sulla piattaforma eToro (qui per un conto di prova virtuale – GRATIS), intermediario che offre la possibilità di investire sia direttamente, sia scegliendo il CopyTrading – sistema che ci permette di copiare i migliori investitori (quelli che hanno più successo), oppure di scegliere panieri selezionati di criptovalute, con i CopyPortfolios.

AMC e Dogecoin: quanto c’è di vero?

In realtà per il momento molto poco. Nel senso che sembrerebbe un meme, partito in rete e che, come spesso accade per Dogecoin, ha assunto le proporzioni di un fenomeno di massa.

Il fulcro dell’idea è questo: AMC, la catena di cinema che sta vivendo una seconda giovinezza grazie allo short squeeze innescato da Reddit, dovrebbe iniziare ad accettare Dogecoin come mezzo di pagamento. Cosa che porterebbe in alto tanto le valutazioni di DOGE, quanto in realtà quelle del titolo stesso.

Un meme che ubriaca di speranza – che per il momento ci sentiamo di bollare come estremamente fantasioso, pur rendendoci conto del fatto che siamo nel campo d’azione di Dogecoin. Dove tutto è possibile e dove anche l’incredibile ha buone probabilità di verificarsi.

In realtà l’adozione di Dogecoin procede a gonfie vele

E non parliamo soltanto della recente quotazione su Coinbase, ma anche di tutti gli altri luoghi fisici dove possiamo effettivamente spendere i nostri DOGE, in particolare negli Stati Uniti. Ma anche a Dubai e in altre location esclusive, come abbiamo più volte raccontato proprio sulle pagine di Criptovaluta.it.

Segno che siamo ormai abbondantemente oltre il meme e nel campo di una criptovaluta a tutti gli effetti, che nonostante le profezie di sventura continua a mantenere una parte rilevante del suo valore e che, a mercato tornato in positivo, è anche pronta a crescere.

Qualche anticipazione sul trend settimanale di Dogecoin

Anche se dipenderà in larghissima parte dal traino di Bitcoin, che è tornato anch’esso a crescere, possiamo comunque guardare all’analisi tecnica per fare delle valutazioni sul brevissimo periodo di DOGE.

  • Medie mobili ad 1 settimana

Le medie mobili sembrerebbero denotare una relativa incertezza per il meme token, che almeno in coefficiente 5 e 10 non sembra avere delle buone prospettive. Tuttavia riteniamo che nel complesso si possa apertamente parlare di bullish trend, almeno sulla settimana.

MEDIA MOBILE510203050
SEMPLICEVENDI 🔴VENDI 🔴COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
ESPONENZIALEVENDI 🔴COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
I risultati dell’analisi media mobile su Dogecoin
  • Indicatori tecnici ad 1 settimana

Discorso simile per gli indicatori tecnici, che però sembrano essere maggiormente propensi ad una momento rialzista per DOGE. Incrociandoli con i dati che arrivano dalle medie mobili, sembra che tutto lascerebbe pensare, almeno nel giro di 7 giorni, a buone prospettive rialziste.


OSCILLATORE
INDICAZIONE
RSIVENDI 🔴
CCIVENDI 🔴
ADINEUTRO
AWESOMENEUTRO
MACDCOMPRA 🟢
MOMENTUMCOMPRA 🟢
STOCASTICO %KNEUTRO
Gli indicatore su DOGE

Tutte le analisi sono da prendere con un po’ di scetticismo

Perché oltre all’analisi tecnica, saranno altri i fattori che potremo e dovremo seguire per capire come si muoverà il mercato nei prossimi giorni. La questione Bitcoin sarà quella fondamentale, perché il re del comparto delle criptovalute si sta preparando a rompere, verso l’alto, il canale nel quale è stato intrappolato dopo il crack.

La riuscita di questa impresa sarà lo snodo centrale per tutto il comparto – compreso Dogecoin. Si dovrà pertanto rimanere alla finestra, consci però del fatto che abbiamo diversi strumenti per cavalcare i trend di breve, qualunque sia la direzione. Sul fatto che Dogecoin sia però qui per rimanere – e che non sia più una meteora – possiamo essere ormai relativamente certi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Ottimo articolo, però c'è un errore Dogecoin non è un token!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Grazie mille per i complimenti e la segnalazione. Abbiamo corretto.. in realtà mancava il " meme... token '.

      Grazie

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da