News

Fantom: Gemini e Bitfinex spingono il prezzo. Investire ora si o no?

4 anni fa
Condividi

Mercato asfittico? Pochi progetti in blockchain sui quali puntare? Fantom prova, in una giornata abulica, a invertire la rotta. Ottima crescita per FTM, che ormai seguiamo da diverso tempo sulle pagine del nostro sito. Progetto che anche in virtù di sponsorizzazioni molto importanti è riuscito a guadagnarsi palcoscenici in genere preclusi alle criptovalute.

Una crescita importante, che si innesta su un percorso rialzista di medio e lungo periodo, che sta rendendo FTM uno dei progetti più interessanti sui quali investire, anche in ottica futura e parecchio distante temporalmente.

Grande performance di Fantom, ma c’entrano le quotazioni recenti di due importanti intermediari

La giornata di oggi, come abbiamo già visto con gli altri nostri approfondimenti, è dominata però da progetti che sono stati quotati su exchange o piattaforme di scambio recentemente, unica chance in un mercato in ritirata per vedere dei tassi di crescita importanti. E anche per FTM, come vedremo, è stato questo il caso.

Nel frattempo chi vuole puntare su Fantom può trovarlo sulla cripto-piattaforma Capital.com (qui per un conto demo gratuito e illimitato), intermediario che ci offre intelligenza artificiale, trading semi-automatico grazie agli Expert Advisor di MetaTrader 4, con la possibilità di usare anche TradingView. Tutto con un investimento minimo di soli 20 euro per aprire un conto reale.

Fantom, la Formula 1 e la quotazione su Bitfinex

Abbiamo già parlato della collaborazione di Fantom con AlphaTauri, team di Formula 1 che è già sponsorizzato ufficialmente da questo progetto in blockchain e che ormai da qualche gara fa bella mostra anche del logo di Fantom. Logo che, come riporta Pierre Gasly, pilota del team, sarà anche sulla parte frontale del casco indossato dai piloti.

Un’iniziativa importante per Fantom, che sarà così ancora più visibile, in un circuito che tendenzialmente non ha overlap con quello degli appassionati del mondo delle criptovalute. E quindi una pubblicità che vale doppio.

La partecipazione di Fantom come sponsor di AlphaTauri non è però la motivazione che ne sta spingendo in alto il prezzo. A pesare molto di più è la quotazione su due importanti piattaforme per gli investimenti.

Fantom arriva su Bitfinex e su Gemini

Gemini è l’exchange dei gemelli Winklevoss, popolari per essere usciti da Facebook, aver investito la “buona uscita” in criptovalute e poi essere diventati magnati del settore. Un exchange che sebbene sia relativamente poco popolare in Italia, è in grado comunque di spostare volumi interessanti – e che è largamente responsabile del boom che stiamo osservando oggi a mercato.

Allo stesso modo è interessante la quotazione, quasi in simultanea, su Bitfinex, piattaforma più strettamente speculativa, anche questa probabilmente dietro l’aumento di attenzione, in particolare da parte degli speculatori, verso Fantom.

Investire su Fantom adesso: quali sono gli estremi?

Su Criptovaluta.it cerchiamo sempre di tenere lontani i nostri lettori dalle speculazioni di brevissimo periodo, anche perché tassi di crescita di questo tipo possono essere forieri di correzioni anche importanti, che finiscono per lasciare con il proverbiale cerino in mano chi è entrato troppo tardi sul mercato.

Anche per quanto riguarda Fantom, il progetto dovrebbe essere considerato in un orizzonte di medio e lungo periodo, data anche la forza commerciale e tecnologica della sua blockchain. Per chi vuole invece cercare di muoversi su orizzonti più brevi, offriremo la classica analisi tecnica a 7 giorni, che potrà aiutarci ad individuare i trend attesi dai mercati per le prossime ore e per i prossimi giorni.

MEDIA MOBILE5102030
SEMPLICECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢VENDI 🔴
ESPONENZIALECOMPRA 🟢COMPRA 🟢VENDI 🔴VENDI 🔴
Le medie mobili ad 1 settimana su Fantom

La situazione offerta dalla medie mobili è incerta, ed è un classico quando abbiamo davanti una criptovaluta che ha avuto un boost di prezzo così importante nel giro di poche ore. Pertanto il segnale che ne arriva, almeno a nostro avviso, è quello di una forte volatilità attesa, con cambi di trend possibili anche nel giro di poche ore.

OSCILLATORESEGNALE
RSIVENDI 🔴
CCINEUTRO
MOMENTUMVENDI 🔴
MACDVENDI 🔴
STOCASTICO %KNEUTRO
I principali indicatori applicati su FTM

Meno ottimistiche le previsioni degli indicatori tecnici, che presentano un quadro ad una settimana ribassista, anche questi però almeno parzialmente influenzati dallo shock esogeno positivo che ha colpito FTM.

Nel complesso riteniamo che le tendenze di prezzo per FTM siano molto positive su un arco temporale sufficientemente lungo, mentre sul breve ci sarà da ballare almeno per un po’. Che si tratti poi a tutti gli effetti di un Ethereum killer o meno, è una questione che saremo in grado di risolvere soltanto tra qualche mese.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da