News

Compound: Treasury supporta gli istituzionali – ed è boom sui mercati

4 anni fa
Condividi

Non solo un rimbalzo del mercato. Sì, perché Compound ha in realtà annunciato una vera e propria rivoluzione, che porterà il suo protocollo a diventare uno dei più rilevanti anche per gli investitori istituzionali. Arriva infatti Treasury, che offrirà la possibilità a privati e a istituzioni finanziarie di utilizzare proprio il protocollo di Compound, per guadagnare somme importanti sui depositi di criptovalute.

Con un’attenzione particolare alla necessità di essere compliant con le leggi dei diversi paesi e con il regolatorio che può impattare le attività delle istituzioni finanziarie paese per paese. Una grande notizia per Compound, con i mercati che hanno brindato con un’ondata di acquisti della criptovaluta del protocollo – e con volumi che sono di oltre il 200% più alti di quelli medi sulla giornata per il trading e gli investimenti su Compound.

Con Treasury anche i clienti istituzionali avranno accesso al protocollo di Compound

Chi vuole investire adesso su COMP, lo trova anche su eToro (qui per un conto demo gratis), intermediario che offre un assortimento di 26 criptovalute al top, con un’attenzione specifica anche ai grandi progetti di finanza decentralizzata. Unico nella sua offerta fintech di CopyTrading (per copiare i migliori investitori o spiare le loro mosse con un click) e CopyPortfolios, che replicano un paniere bilanciato con tutte le migliori cripto del comparto.

Compound fa sul serio: ecco Treasury

L’annuncio non è di quelli che dovrebbero passare in sordina. E potrebbe davvero rivoluzionare il mondo della finanza decentralizzata. Compound annuncia Treasury, che è stato progettato per offrire le funzionalità del protocollo anche a quelle attività finanziarie che sono nate off-chain e che dunque non hanno mai avuto integrazione né con la DeFi, né tanto meno con la finanza automatizzata su blockchain.

Il progetto è nato dalla collaborazione con Circle, che in molti ricorderanno per la creazione e gestione del secondo stablecoin più capitalizzato al mondo, USD Coin, e per la partecipazione anche del popolare exchange Coinbase.

Cosa si potrà fare con Compound Treasury?

I clienti istituzionali, le banche di ultima generazione e le start-up del settore fintech potranno inviare tramite bonifico dollari americani al loro account su Compound Treasury e iniziare a guadagnare un interesse fisso del 4%, con un tasso che è molto più alto di quanto viene offerto dai classici account di deposito.

Sarà inoltre disponibile il ritiro della somma 24 ore su 24 e in qualunque giorno della settimana, permettendo così alle società in questione di ottenere indietro quanto hanno versato, senza vincoli di sorta.

Un ponte importante – e necessario – per tantissimi business e istituzioni finanziarie, che potranno così far fruttare le loro riserve in dollari senza alcun tipo di difficoltà, con una gestione completamente on-chain e pertanto sicura – e con tutte le garanzie che vengono offerte dal protocollo.

Conviene investire adesso in Compound?

Questa è una delle notizie più importanti delle ultime settimane non solo su Compound, ma in generale per tutto il settore delle criptovalute DeFi. Una notizia che ha già portato i mercati a celebrare e a confermare la grandissima attenzione verso Compound.

Le nostre previsioni COMP rimangono fortemente positive – e ci sentiamo, proprio alla luce dell’arrivo del Treasury, di confermarle al 100%. Sì, Compound potrebbe essere una buona scelta per chi vuole creare un portafoglio equilibrato sul mondo della finanza decentralizzata, che pure ha vissuto qualche settimana di passione a causa della fortissima correzione sui mercati.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da