Questo è decisamente un buon momento per Ethereum, con il coin che ha recuperato agilmente quota sopra 2.100$ e che ha affrontato una settimana decisamente positiva anche sotto il profilo delle news.
È arrivato il momento di un recap, dato che di novità per gli appassionati e per gli investitori di questa criptovaluta ce ne sono in realtà tantissime – e tutte sembrano puntare ad un trend rialzista, almeno sul medio e lungo periodo.
Con l’upgrade London che è ormai alle porte, la base di utenti e di portafogli attivi che è in costante crescita e anche con l’endorsement da parte di JP Morgan, banca d’affari che difficilmente si espone verso il mondo delle criptovalute con leggerezza.
Chi vuole puntare su Ethereum, magari preparandosi al medio e lungo periodo, può farlo anche sulla piattaforma Capital.com (qui per un conto dimostrativo gratuito e illimitato), intermediario che offre 235+ criptovalute a listino e che permette di fare scambi anche con MetaTrader 4 e TradingView. Con intelligenza artificiale, Trading Central e analisi a grafico immediata – e con un minimo di investimento di soli 20 euro.
È stata una settimana da urlo per Ethereum, che nonostante qualche ventilata difficoltà (durante la precedente settimana) nel passaggio alla versione 2.0, continua a conquistare cuori e portafogli.
Soltanto ieri vi avevamo raccontato dell’interesse di JP Morgan, che ha indicato proprio Ethereum come veicolo sia della rivoluzione della finanza decentralizzata, sia invece per quanto riguarda lo staking, che sarà un nuovo sbocco, sempre secondo l’importante banca d’affari, per tutti quei risparmiatori che cercano rendimenti fissi e periodici.
Una presa di posizione da parte di JP Morgan che in realtà in pochissimi si aspettavano – e che ha contribuito a creare un certo entusiasmo intorno alla criptovaluta. Entusiasmo che è rinforzato, almeno adesso, anche da alter notizie che arrivano dall’ecosistema più strettamente tecnologico.
Le novità che hanno riguardato l’ecosistema di Ethereum sono state diverse e tutte, se vogliamo, di tono piuttosto positivo e che lasciano intravedere un futuro molto interessante (e per gli investitori rialzista) su ETH.
Twitter, guidata dal massimalista Bitcoin Jack Dorsey, farà affidamento sulla rete Ethereum per emettere dei NFT celebrativi, con 7 design per 20 pezzi che saranno messi in vendita tramite Rarible e utilizzando lo standard ERC1155.
1INCH, che è un protocollo di finanza decentralizzata tra i più promettenti – e che gira su rete ETH – lancerà one1INCH, che sarà uno stable coin di tipo algoritmico – sullo stile di Maker e che sarà l’ulteriore aggiunta ad un ecosistema già molto ben attrezzato per tutte le evenienze riguardanti la finanza decentralizzata.
Che era uno dei progetti più attesi del mondo, un protocollo in grado di far incontrare domanda e offerta di risparmio, con rendimenti e con la possibilità di avere contratti a scadenza fissa. Un progetto che potrebbe fare la differenza nel pur affollato mondo della finanza decentralizzata.
Per chi ha un atteggiamento maggiormente di breve periodo, abbiamo preparato anche un recap sull’analisi tecnica ad 1 settimana su Ethereum, che ci aiuterà a capire come potrebbe muoversi il prezzo di ETH in un arco di tempo breve, ma comunque sufficientemente lungo per prendere posizione sul mercato con calma.
INDICATORE | SEGNALE | Media mobile | SEGNALE |
---|---|---|---|
CCI | VENDI 🔴 | MEDIA MOBILE ESP (10) | VENDI 🔴 |
STOCASTICO | COMPRA 🟢 | MEDIA MOBILE SEM (10) | VENDI 🔴 |
ROC | COMPRA 🟢 | MEDIA MOBILE ESP (50) | COMPRA 🟢 |
ULTIMATE | VENDI 🔴 | MEDIA MOBILE SEM (50) | COMPRA 🟢 |
MACD | COMPRA 🟢 | MEDIA MOBILE ESP (100) | COMPRA 🟢 |
ADX | COMPRA 🟢 | MEDIA MOBILE SEM (100) | COMPRA 🟢 |
Anche l’analisi tecnica mostra un Ethereum in grande forza e che sulla prossima settimana potrebbe prima confermare i livelli di prezzo conquistati durante la presente e poi ripartire in salita. Una situazione che su Criptovaluta.it continueremo a monitorare giorno per giorno, per offrire ai nostri lettori insight di mercato sempre aggiornati.
Siamo assolutamente d’accordo con JP Morgan e riteniamo che Ethereum potrà essere il vero progetto catalizzatore per tutta una serie di idee e di imprese futuribili. E che continuerà, nonostante le difficoltà tecniche (in via di risoluzione) ad essere centrale in questa rilevantissima nicchia.
D’altronde abbiamo preso una posizione molto chiara con le nostre previsioni Ethereum, che segnalano un rialzo atteso importante per Ethereum all’interno già di quest’anno. E con prospettive ancora più interessanti per quanto riguarda il medio e lungo periodo.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…