News

Annuncio shock di CZ: nuovo CEO per Binance e licenze in tutto il mondo!

4 anni fa
Condividi

CZ, al secolo Changpeng Zhao, leader indiscusso di Binance, sarebbe pronto ad abbandonare il ruolo di guida all’interno dell’exchange, che riveste praticamente dalla sua fondazione.

Non si tratta di un’indiscrezione, ma di una dichiarazione di CZ all’interno di una più ampia intervista che riguarda i futuri passi dell’exchange per affrontare questioni di carattere regolatorio tanto in Europa quanto in altre giurisdizioni.

CZ si fa da parte: ecco perché

Per quanto la guida di CZ si sia rivelata fondamentale per la scalata all’Olimpo delle criptovalute per il gruppo, si tratta nel complesso di una buona notizia per l’exchange. Binance (qui per aprire un conto gratuito) ne uscirebbe rinforzato in quella che ormai è una guerra che andrà per le lunghe con le authority finanziarie di tutto il mondo.

Tanti CEO e tante sedi locali per incontrare le richieste degli enti che regolano i mercati

In realtà dietro al progetto del capo di Binance c’è un piano decisamente articolato per rendere più legittima la sua impresa, anche facendosi da parte in qualità di CEO del gruppo.

“Sto cercando un profilo senior con un background nella compliance per guidare l’intera organizzazione e forse per diventare il nuovo CEO di Binance. Io sono un imprenditore tech e ho guidato la compagnia per quattro anni. È stato bello, ma dobbiamo attraversare questo crocevia. Non credo di essere la migliore persona per guidare questo sforzo. Una persona con un background nelle questioni riguardanti la compliance sarà sicuramente meglio”

Questo il messaggio che potrebbe sancire un graduale passaggio di consegne da CZ ad una figura che non sarebbe stata ancora individuata. Dichiarazione che è stata rilasciata durante un meeting virtuale organizzato da Siam Commercial Bank, la banca più importante della Thailandia.

L’intero intervento è disponibile qui – e si è tornato anche a parlare della quotazione in borsa del gruppo, che dovrebbe partire – in termini di procedure – a breve e coinvolgere almeno per il momento soltanto il ramo americano dell’azienda.

Divide et impera: tanti HQ in giro per il mondo per questioni… di licenze

Il progetto di Binance per tornare ad avere rapporti costruttivi con il mondo delle authority come SEC e CONSOB passerà però anche da altro. Il gruppo prevede infatti di aprire diverse sedi in giro per il mondo, per ottenere così con ciascuna l’autorizzazione rilevante per operare.

Un’altra mossa, conseguente a quanto abbiamo già detto in termini di sostituzione del CEO, che renderebbe Binance un’attività commerciale e di intermediazione finanziaria a tutti gli effetti, superando così i diversi problemi che sta avendo in Giappone, Inghilterra, Germania e, si vocifera, anche in Svizzera.

Cosa vuol dire questo per il futuro di Binance?

Probabilmente un’istituzionalizzazione in stile Coinbase, gruppo che sta diventando il riferimento effettivo per gli investitori istituzionali nel mondo delle criptovalute. Lo stesso che si starebbe apprestando a fare Kraken con la sua prossima quotazione in borsa.

Tutti e tre i principali exchange di criptovalute al mondo finirebbero per diventare dei veri e propri centri finanziari quotati in borsa – facilmente riconoscibili e in particolare sotto lo stretto controllo e l’altrettanto stretta vigilanza delle authority finanziarie. Che sia un bene o un male potremo dirlo soltanto a processo ultimato. Sta di fatto che per Binance non sembra ci siano, almeno per il momento, molte alternative.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da