News

Ripple: parte SBI Remit in Giappone e batte tutti sul mercato!

4 anni fa
Condividi

Che Ripple fosse molto forte in Giappone, dove ha una partnership consolidata con il gruppo SBI, non è un mistero per nessuno. Ed è proprio da questa partnership che è partita l’incredibile bull run che ha incoronato XRP re della giornata sui mercati.

Il coin viene ora scambiato sopra i 0,70$, dopo una leggerissima correzione. Il migliore di 24 ore splendide per tutto il comparto, con Bitcoin ed Ethereum che continuano a fare da traino.

Ripple parla sempre più giapponese – nuovo servizio con SBI

La notizia è di quelle forti – e di quelle per le quali potremmo anche decidere di aprire posizioni long su Ripple. Possiamo farlo con la piattaforma Capital.com (qui per il conto virtuale gratuito e senza limiti) – intermediario con 235+ cripto nel suo listino e servizi esclusivi di intelligenza artificiale. Unico ad offrire nel comparto cripto anche MetaTrader 4 e TradingView, insieme al servizio di segnali Trading Central.

Parte ODL insieme a SBI

SBI Holding è uno dei partner storici del gruppo Ripple. Parliamo di uno dei conglomerati bancari più importanti di tutto il Giappone, che ormai da tempo promuove i servizi basati su RippleNet ed è anche azionista di una delle società che fanno capo a XRP. A far schizzare in alto il prezzo di XRP è stata proprio l’implementazione di un nuovo servizio, SBI Remit, che sarà utilizzato per offrire pagamenti trans-nazionali di piccole somme a prezzi molto competitivi.

Si tratta di un servizio che, in particolare in Giappone, potrà sbaragliare la concorrenza. Ad oggi il paese del Sol Levante è il più caro per chi deve fare piccoli trasferimenti verso l’estero, le tipiche rimesse dei migranti, con una media superiore al 10% in commissioni. L’implementazione di ODL e di Ripple nel servizio di SBI permetterà di avere costi fino a 100 volte più bassi, offrendo una sponda, per iniziare, a chi dovrà inviare soldi verso le Filippine.

Il servizio sarà successivamente attivo anche verso altri paesi, anche se le tempistiche non sono, almeno per il momento, note. Tutto questo mentre il principale avversario di Ripple, Stellar XLM, sarebbe in trattativa per l’acquisto di MoneyGram, per una lotta all’ultimo colpo proprio nel settore dei pagamenti trans-nazionali. Nel complesso i servizi di RippleNet, con l’aggiunta di SBI Remit, sono attivi in 55 paesi del mondo, con un target che riguarda quelle realtà geografiche dove le rimesse degli emigrati hanno volumi interessanti e costi proibitivi in termini di commissioni.

Ripple continua la sua espansione nonostante la causa con SEC…

La causa contro SEC è ad uno stallo, con le schermaglie tra gli avvocati che continuano nonostante i giudici abbiano chiesto più e più volte di trovare un accordo extra-giudiziale. Non sembra che questo sia possibile, almeno per il momento. Le posizioni delle parti sembrerebbero essere inconciliabili, nonostante il proseguimento della causa sia dannoso in particolare per XRP.

Le previsioni Ripple rimangono comunque molto positive, anche in virtù di questi nuovi accordi in Giappone e dei nuovi servizi lanciati. Anche se con grossi problemi negli USA, Ripple continua la sua espansione in altre aree geografiche, espansione che continuerà ad avere dei riflessi molto positivi sul prezzo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • si ma di cosa stiamo parlando?? sembra che ogni volta ste crypto da come riportate debbano fare il 200000%

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Ciao Marco, temo di non aver capito il tuo punto. Cosa stai contestando esattamente?

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • Che da quello che riportate sembra smepre che queste cripto debbano fare % enormi quando invece sono smepre uguali

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

        • Marco, questa è ovviamente la nostra analisi. Ma tantissimi progetti stanno ponendo le basi per una crescita importante in futuro, sia in termini di reach sia di valore a mercato. Il tempo sarà galantuomo (o meno) con le nostre previsioni :)

          Cancella risposta

          Lascia un commento

          L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

          • Ma.intendi a valori tipo Eth o superiori?

            Cancella risposta

            Lascia un commento

            L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da