News

Bull run per Ethereum: recupero su Bitcoin e quota 3.000$ in vista!

4 anni fa
Condividi

Ethereum prova a fare la voce grossa e a recuperare il gap, durante le ultime 2 settimane, guadagnato da Bitcoin in termini di crescita. Un breve short squeeze, all’interno di un weekend già molto positivo per la criptovaluta, ha consentito ad ETH di tornare sopra i 2.600$.

Tutto questo nonostante Ethereum abbia comunque subito, nel pieno della notte, una mini-correzione innescata dagli short su Bitcoin. Una situazione complessivamente molto positiva, in apertura di un lunedì che sembra essere partito con il piede giusto.

Confermata la bull run per Ethereum: prossimo stop a 3.000$ secondo gli esperti

Possiamo investire su Ethereum con la cripto-piattaforma eToro (qui per ottenere un conto demo 100% gratuito), per un intermediario che offre servizi esclusivi a partire dai CopyPortfolios che includono ETH insieme ad altri coin di grande spessore. Per chi preferisce farsi guidare dagli investitori più bravi sul mercato, abbiamo a disposizione anche il CopyTrading, sistema con copia delle posizioni in 1 click e possibilità di spulciare e spiare tra le posizioni degli altri partecipanti al mercato.

Il grande boom di Ethereum, in attesa del London fork

La notizia della settimana per Ethereum non sarà però la grande performance che ha fatto registrare durante lo scorso weekend. Nel giro di poco più di 48 ore ci sarà infatti il passaggio della mainnet al London Upgrade o fork che dir si voglia, che rivoluzionerà il modo in cui sono calcolate e distribuite le commissioni all’interno del protocollo. Un passaggio che, al netto dei tecnicismi che abbiamo già spiegato su queste pagine, renderà la criptovaluta più scarsa (con un’azione probabilmente positiva sul prezzo).

La grande crescita ottenuta durante gli ultimi giorni è riconducibile anche a questa conferma, con effetti sul mercato che però, almeno sul breve periodo, andranno verificati con maggiore dovizia di particolari e raffrontando le attese del mercato con i veri movimenti dei grandi investitori.

Nel frattempo oltre 14 miliardi di dollari in ETH…

Sono stati già bloccati sulla testnet di Ethereum 2.0. Un tasso di crescita enorme per una quantità di denaro bloccata fino a quando il passaggio non sarà confermato. Secondo gli ultimi dati diffusi, i validator per il prossimo protocollo con validazione PoS per Ethereum sono diventati già più di 200.000, con un monte ETH bloccato per un controvalore di 14 miliardi di dollari.

Somma importante e che deve essere lette in prospettiva, anche tenendo conto dell’incertezza che si avrà fino a quando il passaggio verrà confermato, anche in termini di date. Una sorta di scommessa che le persone stanno facendo bloccando capitali importanti e correndo rischi però ben retribuiti.

Due settimane di candele verdi

Seguendo un po’ quella che è stata la traiettoria di Bitcoin, anche Ethereum ha chiuso due settimane di candele verdi, tenendo conto delle 24 ore per ogni singola candela. Un movimento che in moltissimi ritengono segnale del ritorno del Bull Market, che potrebbe presto contribuire a portare ETH vicino ai suoi massimi storici e a caccia dei target price fissati dalle previsioni ETH.

Le candele verdi giornaliere di Ethereum

Leggere questo tipo di grafico è semplice. Per ogni candela abbiamo il prezzo di apertura e chiusura sulle 24 ore, con gli apici lineari che segnalano invece il massimo e il minimo raggiunti durante la stessa giornata. Avere una serie di candele verdi di questa intensità e regolarità è segno dell’ottimo momento di forma per ETH.

Cruciale il mercato DeFi

A giocare una parte importantissima della partita per le prossime giornate di scambi sarà il settore della finanza decentralizzata, settore che si sta istituzionalizzando e che vede al suo interno moltissimi progetti che stanno prendendo il largo anche in termini di prezzo. Nonostante l’assalto da parte di Solana e di altri progetti ad Ethereum sia consistente, riteniamo sempre che ci siano degli spazi più che ampi per permettere a tutti i progetti di questo tipo di crescere armonicamente e organicamente.

Il recente interesse verso la DeFi anche da parte di banche tradizionali, grandi gruppi della finanza classica e banche d’affari spingerà sull’acceleratore del prezzo di Ethereum, criptovaluta che continuerà ad essere la migliore alternativa per chi vuole investire anche in modo diversificato rispetto a Bitcoin.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da