News

Terra Luna: arriva il mondo virtuale e il token vola sui listini

4 anni fa
Condividi

Videogiochi, mondi virtuali e blockchain. Una combinazione interessantissima per gli investitori, cosa che è confermata dall’ultima bull run di mercato di Terra Luna, progetto di grande qualità che oggi si allarga anche in un comparto che non è tradizionalmente suo.

Cercando di seguire le orme di Decentraland (MANA), protocollo che è stato tra i più ricchi, in termini di guadagni, di tutto il 2021. Vediamo insieme cosa c’è nell’annuncio di TerraLand, progetto di Terra Luna che ha contribuito a farne schizzare in alto il prezzo.

Ottima performance di Terra Luna, spinta da una nuova iniziativa

Luna, la criptovaluta di riferimento del network, possiamo trovarla anche sulla cripto-piattaforma Capital.com (qui per il conto demo gratuito e illimitato), che offre MetaTrader 4 e TradingView, insieme alla piattaforma proprietaria con intelligenza artificiale. Solo 20 euro per aprire il conto reale e servizio di segnali integrato di Trading Central.

Presentato Terra World: il mondo virtuale di Terra Luna

Terra Luna è un network del quale abbiamo già ampiamente discusso su Criptovaluta.it. Servizi di pagamento, stablecoin e una fortissima società commerciale alle spalle, in particolare nel Lontano Oriente. Una combinazione molto interessante, che ha già contribuito a rendere la criptovaluta tra le più capitalizzate al mondo.

Nelle ultime ore è stato annunciato su Medium Terra World, un mondo virtuale, un metaverse per dirla in modo più cool, che sfrutterà l’ecosistema Terra per il suo funzionamento. Gli account saranno creati infatti utilizzando un wallet Terra. Potremo poi, in modo simile a Decentraland, creare il nostro personaggio, che può essere personalizzato tramite diverse caratteristiche e anche utilizzando dei NFT, ancora una volta ricalcando caratteristiche che abbiamo visto in altri progetti simili.

Il mondo ricorda molto da vicino l’impostazione grafica di RPG Maker, famoso software che è stato utilizzato da milioni di utenti per creare il loro gioco di ruolo. Niente di incredibilmente sofisticato, ma è chiaro che Terra World è stato realizzato non per essere all’avanguardia del mondo dei videogiochi, ma per integrare il mondo della blockchain nel mondo dei videogiochi. La notizia, basta guardare ai grafici, ha spinto Terra Luna sul tetto del mondo delle criptovalute – in una giornata di scambi che si sta chiudendo comunque in modo molto positivo.

Qualche dettaglio su Terra World

In realtà non siamo esattamente soltanto nel mondo dei videogiochi. C’è Terra World Office, che è una piattaforma di co-working, che permette ali utenti di avere i servizi di un ufficio virtuale, per cercare dipendenti o lavoro per se stessi, raccogliere fondi e anche creare una start up.

A dominare sarà comunque il mondo dei NFT. Sia quelli per acquisire gli appezzamenti di terra virtuale, ovvero LAND, e sia quelli per acquisire invece gli edifici, BUILDING. Gli utenti acquisteranno prima terreni, poi risorse aggiuntive per mettere degli edifici virtuali prefabbricati. Tutto governato dai token interni TWD.

Terra Luna dimostra grandi capacità commerciali: e le previsioni sono più che confermate

Le nostre previsioni Terra Luna, che sono tra le più rialziste tra quelle pubblicate dagli analisti, tengono conto anche di questa straordinaria forza del gruppo che gestisce il progetto. Tra nuovi stablecoin, Terra World e altri progetti in cantiere, riteniamo che questo protocollo sarà tra quelli che rimarranno al centro della scena per i prossimi mesi e probabilmente anni.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da