News

Messi verso Parigi e il token $PSG su Chiliz vola

4 anni fa
Condividi

Calciomercato e criptovalute di pari passo. È questo quello che ci ha insegnato il weekend, che ha visto il token del Paris Saint Germain, $PSG, crescere di oltre il 70% del valore grazie alle news che vorrebbero il campione argentino Messi pronto per il trasferimento.

È la prima volta che la notizia di un trasferimento che riguarda uno dei calciatori più importanti del mondo ha un impatto così diretto con il mondo delle criptovalute. Il tutto in seno a Socios.com, piattaforma legata a Chiliz e che vede anche altri team europei e italiani partecipare.

Possiamo investire su Chiliz tramite la cripto-piattaforma Capital.com (qui per un conto dimostrativo gratis e senza limiti, intermediario unico al mondo grazie alla sua intelligenza artificiale per l’analisi del portafoglio, con piattaforme evolute aggiuntive come MetaTrader e TradingView. Per aprire un conto reale bastano soli 20 euro.

Messi al PSG? A volare è il fan token della squadra parigina

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare dell’intersezione tra mondo del calcio e criptovalute. Il progetto Chiliz – che siamo stati senza false modestie i primi a trattare in Italia – ha già concluso importantissime iniziative con i top team italiani, come Roma, Juventus e Milan. Con i suoi progetti di token per i tifosi è anche diventato main sponsor dell’Inter e ha recentemente imbarcato anche Argentina e Portogallo, con la prima apertura anche al mondo dei team nazionali.

I diversi fan token fino ad oggi sono serviti per partecipare ad iniziative dei club – memorabile quella della conferenza stampa di presentazione di Mourinho alla Roma – senza che però diventassero metro per le prestazioni attese dal club.

Le notizie del prossimo trasferimento di Lionel Messi al Paris Saint Germain hanno scatenato questa volta gli speculatori per un ordine di grandezza mai visto prima. Il token è tornato su livelli molto vicini ai massimi di maggio scorso, in piena bull run per tutto il comparto, per una squadra che ha condotto una campagna acquisti sontuosa e che dovrebbe aggiungere al suo menù di stelle anche il campione argentino.

Messi ha recentemente annunciato la sua serie di NFT

Messi ha anche annunciato una serie di NFT, che si chiamerà, scelta decisamente evocativa, The Messiverse. Questo ancora una volta a confermare che l’intersezione tra calcio e criptovalute è e sarà nel futuro prossimo una delle più importanti. L’iniziativa di Messi è soltanto l’ultima in ordine temporale, dopo che i NFT sono stati utilizzati già da Cristiano Ronaldo e tanti altri campioni di questa levatura.

Ottimo segnale per Chiliz, una delle cripto da considerare per i nostri prossimi investimenti

Chiliz, come abbiamo ripetuto più volte proprio sulle pagine di Criptovaluta.it, continua ad essere uno dei progetti più interessanti del panorama delle criptovalute. Un blocco che include tutti i top team europei del calcio e che da qualche tempo tenta anche sortite all’interno di altri sport.

Quanto avvenuto in occasione del deal tra PSG e Messi dimostra ancora una volta come tutto l’universo che gira intorno a Chiliz stia diventando parte della cultura pop, in un comparto dai margini molto elevati e che ogni anno muove miliardi di euro su scala mondiale. Questo percorso si riflette sulle nostre previsioni Chiliz, che sono fortemente rialziste, in particolare se la situazione calcio su scala globale dovesse tornare normale, almeno per quanto riguarda la questione stadi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da