News

Cardano: ok per Alonzo Purple – pronti gli smart contract a fine agosto

4 anni fa
Condividi

Finalmente ci siamo: Cardano ha cominciato ad imbarcare utenti sulla testnet dedicata ad Alonzo Purple, in quello che sarà l’ultimo stage prima dell’implementazione di tutta una serie di aggiornamenti che porteranno sul protocollo anche gli attesissimi smart contract.

Un altro anello, l’ultimo, alla catena di Cardano che lo renderà finalmente, anche sul piano delle features, in grado di competere con Ethereum e con le altre blockchain che oggi dominano lo spazio della finanza decentralizzata.

Ok per Alonzo Purple – ecco cosa vuol dire

Una buona notizia, che dovrebbe contribuire a spingere ADA verso livelli di prezzo più alti, anche sul medio e lungo periodo. Possiamo trovare Cardano ADA su eToro (qui per aprire il conto demo gratuito con capitale virtuale e tutte le funzionalità), servizio che permette anche di mettere ADA in staking automatico, insieme a funzionalità fintech avanzate come CopyTrading (per copiare i migliori o spiare tutti i loro movimenti) e CopyPortfolios per investire su panieri in stile ETF dedicati alle criptovalute. Con un minimo di investimento per il conto reale di soli 100$.

Che cos’è Alonzo Purple e perché è importante

Quando parliamo di Alonzo Purple stiamo parlando dello stage finale della serie di test che, una volta ultimati, traghetteranno Cardano nella sua prossima era. Un’era che vedrà anche l’implementazione degli smart contract, necessari a Cardano se vorrà cercare di affermarsi anche all’interno dello spazio della finanza decentralizzata, combattendo così direttamente (e ad armi pari) anche con Ethereum.

Il passaggio definitivo che includerà queste novità tanto attese è ormai atteso in una finestra tra fine agosto e inizio settembre, con la timeline appena riportata che viene ulteriormente confermata da questo importantissimo passaggio. Importante anche, tra le novità (delle quali si è parlato relativamente poco), l’aggiunta di un traduttore ERC 20, che permetterà l’utilizzo dei token creati secondo gli standard propri di Ethereum.

Cosa aspettarsi dal prezzo di Cardano a poche settimane dal passaggio?

Cardano non è stata tra le migliori performer della settimana. È stato superato in questo senso sia da Bitcoin che da Ethereum, anche se in molti ritengono che si stia in realtà configurando un momento di accumulazione, pre-condizione per una futura bull run una volta che l’importante passaggio verrà implementato.

Dopo essersi riavvicinata, nelle scorse settimane, a quota 1$, ADA viene comunque scambiata oggi sopra 1,40$, segno di una criptovaluta molto forte e che rimane tra le prime 5 per marketcap su scala mondiale. L’arrivo degli smart contract, che aumenterà a dismisura anche le possibilità di utilizzo di questa blockchain, non potrà che aiutare ADA a crescere nel futuro.

Le nostre previsioni Cardano e il futuro del network guidato da Hoskinson

Le nostre previsioni Cardano sono ormai da tempo piuttosto rialziste, anche successivamente all’enorme correzione che ha colpito tutto il settore. Questo perché, nonostante gli incidenti di percorso, ADA continua ad essere una delle realtà più forti e strutturate del mondo della blockchain e sicuramente una di quelle che hanno prospettive di crescita maggiori.

Con buona pace dei moltissimi detrattori di Cardano, spinti spesso dalla divisiva personalità del leader Charles Hoskinson, una delle vere armi a doppio taglio di questo progetto. Capace di creare grande hype, ma anche di essere caustico nei confronti degli altri progetti concorrenti, attirandosi non poche antipatie.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da