News

The Graph sale ancora: tutto sul boom della crypto dell’analisi dati

4 anni fa
Condividi

The Graph punta al recupero verso l’ATH. Dopo essere stata una delle criptovalute maggiormente colpite dalla correzione di maggio (e da quella di giugno), $GRT torna a ruggire sui mercati, spinta anche da un sentiment molto positivo sul mercato.

Un percorso che abbiamo seguito giorno per giorno – e che oggi continua la sua parabola ascendente. Crescita in doppia cifra anche oggi, per un recupero verso i massimi storici che ora sembra essere a portata di mano. 

Grt continua ad essere tra le migliori della classe: ecco perché

GRT possiamo trovarla su Capital.com (qui per il conto virtuale gratuito e illimitato), piattaforma che offre a listino 235+ criptovalute in coppia contro dollaro, euro e altre fiat. Offre l’esclusiva intelligenza artificiale per analizzare il portafoglio – in aggiunta a MetaTrader 4 e TradingView per chi preferisce strumenti avanzati. Bastano 20 euro per aprire un conto reale. 

GRT sfrutta l’ottimo momento del comparto DeFi

The Graph è un ottimo protocollo, tra i più diffusi anche a causa delle straordinarie funzionalità che offre in termini di indexing delle altre blockchain. L’ultima correzione del comparto aveva fatto pagare un prezzo molto alto a questa criptovaluta, che si è trovata ad allontanarsi in modo deciso dai suoi massimi storici, complice il fatto di essere legata a doppio filo al mondo della finanza decentralizzata, in particolare all’ecosistema Ethereum. 

Ora per tutto quell’ecosistema siamo davanti ad una chiara bull run, con un recupero importante rispetto ai livelli di prezzo minimi toccati qualche settimana fa, un recupero che ha finito per riflettersi anche su $GRT, che era, anche a nostro avviso, tra quelle prezzate nel modo più sbagliato. 

  • Ottimo anche l’accordo con Mobius Finance

Una partnership che legherà The Graph ad uno dei più importanti protocolli per la tokenizzazione di collaterali finanziari. L’annuncio della partnership è stato dato ieri, sull’account Twitter ufficiale del protocollo. 

Una notizia che, per chi non segue da vicino il settore, sarà di poco conto. Ma che in realtà è segnale forte della grande potenza commerciale di The Graph, che continua ad essere protocollo di riferimento per tutto il comparto, quando le blockchain hanno bisogno in un’organizzazione smart e in forma di database evoluto dei propri dati. 

C’entra anche il grande boom di Ethereum

I destini di The Graph e di Ethereum sono sempre stati legati. E la grande corsa di ETH, anche in virtù del passaggio al London Upgrade sono stati ulteriore motivo di pressioni rialziste su GRT.  Se il buon momento di Ethereum dovesse continuare – e ci sono tutti gli elementi per pensare che sia così – anche $GRT potrebbe rilanciarsi verso i suoi massimi storici, che rimangono ancora molto lontani. 

Cosa fare adesso con The Graph?

Poco meno di una settimana fa abbiamo pubblicato un’analisi approfondita del momento di The Graph che ci sentiamo di confermare ancora oggi, con l’analisi tecnica che ne esce addirittura migliorata. 

The Graph continuerà ad essere ogni giorno più rilevante all’interno di un mondo della blockchain che è sempre più avido di dati e di analisi. E ad oggi nessun’altra tecnologia può offrire quanto viene proposto da GRT. È questo il motivo per il quale lo abbiamo inserito anche all’interno della nostra lista di criptovalute da comprare che rappresenta anche il portafoglio pubblico che teniamo su GRT.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hedera SFIDA il crollo Crypto! Crescita settimanale dell’8%. Cosa aspettarsi ora?[Analisi]

Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…

da

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da

I DAZI PESANO anche su Solana: crollano volumi, address attivi e fees

L'attuale fase critica non riguarda solo il prezzo di SOL ma anche le metriche…

da

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da