News

Waves cambia tutto con le Duck e il prezzo vola

4 anni fa
Condividi

Continua l’ottimo momento di tutto il comparto all’intersezione tra NFT e videogiochi. Waves, grazie alle sue Ducks corre – in virtù di un aggiornamento che renderà il gioco molto più orizzontale e aperto. 

Con qualche idea che è stata mutuata, seppur indirettamente, da Axies, che continua a detenere lo scettro di primus inter pares del comparto e che permetterà a tantissimi di partecipare gratuitamente al farming di NFT che avranno un discreto valore di mercato.

Waves rilancia un nuovo sistema per le sue Duck – e la criptovaluta vola sul mercato

Un buon momento per investire in Waves? Cercheremo di capirlo in questa guida. Chi volesse farlo trova WAVES su Capital.com (qui per ottenere un conto dimostrativo gratuito e senza limiti), intermediario con 235+ coppie cripto all’attivo e con strumenti unici come l’analisi con intelligenza artificiale. Possiamo utilizzare questo intermediario anche con MetaTrader 4 e TradingView – e bastano soli 20 euro per aprire un conto reale. 

Novità per le Duck – e il token vola sul mercato

Ad essere state annunciate ieri – sul Medium ufficiale del progetto – sono tantissime novità che riguarderanno le Duck, le paperelle NFT che sono all’incrocio tra videogiochi e mondo dei non fungible tokens

  • Nuova meccanica di farming

Tramite i token $GROW, che verranno diffusi a tutti i baby duck che hanno vinto almeno una battaglia nel ciclo previsto. Sono token che viaggeranno in un ciclo di 4 ore in numero di 500 e verranno divisi tra i vincitori delle battaglie. Secondo i leader del progetto, questo permetterà di effettuare investimenti iniziali molto bassi (o di zero) per ottenere paperelle che potrebbero valere migliaia di dollari. Ai nuovi giocatori verrà garantita una Duck gratuitamente. 

  • Marketplace per le Baby Duck

Con la nuova implementazione sarà possibile vendere e scambiare anche Duck che non sono diventate ancora adulte. Anche questo dovrebbe contribuire a rinnovare l’economia interna del protocollo e ad attirare nuovi giocatori. 

  • Il nuovo token

$GROW aiuterà il protocollo ad imbarcare ancora più valore. Perché con barriere di ingresso più basse, potranno essere di più i giocatori che si avvicineranno al gioco – rendendo più richiesti gli altri token del gioco, come $EGG. Quest’ultimo rimarrà il token principale del multiverso e sarà necessario per l’acquisto di praticamente qualunque item di gioco. In futuro, inoltre, GROW verrà utilizzato anche a scopo di governance, proprio come accade a AXS di Axies. 

È il momento di investire in Waves?

Il comparto dedicato ai videogiochi e dunque alle Duck ne uscirà fortemente rinforzato, il che potrà dare un grande boost anche alla criptovaluta di riferimento del network, ovvero WAVES. Per noi un progetto che abbiamo seguito nel tempo e che potrebbe essere tra i più interessanti del futuro

Questo in particolare per chi è alla ricerca di protocolli diversi da Bitcoin e che potrebbero essere in futuro scarsamente correlati con le big del settore.  Il comparto dei NFT a tema multiverse e videogiochi è oggi caldissimo e tra quelli che sta facendo registrare i tassi di crescita più alti. Se le Duck di Waves dovessero diventare popolari tanto quanto gli altri protocolli, chi compra oggi $WAVES non potrebbe che guadagnarne, anche sul medio e lungo periodo.  Noi continueremo a seguire il protocollo, in particolare grazie al nuovo sistema che permetterà anche a chi non vuole spendere inizialmente nulla di partecipare al multiverso delle paperelle NFT.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da