News

Cardano: ecco quando arrivano gli smart contract su ADA!

4 anni fa
Condividi

Ci siamo, abbiamo finalmente una data ufficiale, che è stata diffusa da Nigel Hemsley per il passaggio di Cardano alla sua prossima versione, che introdurrà gli smart contract che tanto gli sviluppatori quanto gli investitori attendono. 

Si tratta del 12 settembre prossimo, annuncio che giustifica in parte il grande rally di Cardano del quale abbiamo già parlato ieri, un rally di prezzo che ha riportato ADA stabilmente sopra i 2$ di valore a mercato. 

Manca pochissimo: ecco quando arriveranno

Possiamo puntare su questa straordinaria notizia del mondo di Cardano, investendo con la crypto-piattaforma eToro (qui per ottenere un conto virtuale gratuito), intermediario che offre anche lo staking automatico su ADA, insieme ad altri ottimi servizi come i CopyPortfolios per investire in cripto diverse tramite un solo titolo e il CopyTrading per spiare il top di chi investe oppure per copiarlo con un solo click. Si parte da 100 dollari di investimento minimo per aprire un conto reale. 

Il 12 settembre sarà il giorno X

Quando si aggiornerà Cardano? Abbiamo finalmente una data, anche se è leggermente più avanti di quanto si era pensato soltanto qualche giorno fa. L’annuncio arriva tramite video da Nigel Hemsley, una delle figure più influenti all’interno della IOHK, che è la fondazione che guida e segue lo sviluppo del protocollo di Cardano. Annuncio che è stato poi confermato anche da IOHK.

Ci siamo. Abbiamo come obiettivo il 12 settembre 2021 per l’upgrade Alonzo, che porterà gli smart contract su Cardano con un HFC (un hard fork). 

Questo il breve ma importantissimo comunicato di IOHK, che segna uno dei passaggi più importanti non solo per il protocollo, ma – senza esagerazioni – per l’intero mondo cripto. Perché con questo aggiornamento, come ripetuto già più volte – Cardano potrà prendere parte sul serio alla rivoluzione della finanza decentralizzata, una rivoluzione che potrà ottenere una spinta importante dalla partecipazione di un player così forte sul mercato. 

Ethereum deve temere l’arrivo di Cardano?

Non crediamo che l’arrivo di Cardano nello spazio che oggi è dominato in lungo e largo da ETH possa essere fonte di problemi per il protocollo Ethereum.

È un segmento che non può assolutamente fare a meno degli smart contract, che ne sono anima e principio di funzionamento. Riteniamo, come abbiamo già detto più volte, che l’arrivo di ADA in questo spazio non potrà che essere sangue fresco per la competizione e un’ulteriore spinta a migliorarsi e a migliorare l’intero comparto. 

Dove può fermarsi Cardano ADA?

Chi vuole investire sul breve periodo potrebbe sicuramente aspettarsi un periodo di relativa volatilità dopo una corsa di questo tipo. Tuttavia, anche per Cardano, invitiamo a guardare ai target di medio e lungo periodo, che abbiamo raccolto all’interno delle nostre previsioni su Cardano ADA

I target di breve sono stati già raggiunti – ma nulla vieta che le tappe siano bruciate anche verso quelle di medio. I fondamentali di Cardano sono importanti, così come sono molto importanti i segnali che arrivano dall’analisi tecnica.  Cardano – e questo sarà con ogni probabilità il lietmotiv fino al 12 settembre – sarà una delle criptovalute da tenere sul radar, sia per i trader di brevissimo periodo, sia per chi vuole una grande criptovaluta da inserire in portafoglio.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da