News

Bitcoin: Fitch attacca El Salvador ma SBAGLIA! Ecco perchè…

4 anni fa
Condividi

I grandi enti internazionali e le rating agency sul piede di guerra contro El Salvador, il paese centro-americano che tra poco meno di 1 mese adotterà Bitcoin come valuta avente corso legale. 

L’ultimo degli attacchi arriva da Fitch, società di rating del debito sovrano e corporate, che avvisa su presunti rischi per il paese nell’adozione di Bitcoin. Ancora FUD, al quale però BTC potrebbe rispondere come ha fatto nelle ultime settimane, sostenendo prezzo e crescita.

Fitch attacca El Salvador e BTC: ecco perché si sbaglia

Potrebbe essere un’occasione per puntare di nuovo su Bitcoin – possiamo farlo con eToro (qui per ottenere un conto virtuale con tutte le funzionalità), intermediario che offre la possibilità di operare con servizi fintech di grande qualità come CopyTrading – per copiare chi investe con i migliori guadagni o per spiare le loro operazioni sul mercato – e i CopyPortfolios per investire su BTC insieme ad altre criptovalute. Possiamo aprire un conto di trading e investimento reale con soli 100$

Fitch: “Rischi del regolatorio per El Salvador” – ma di cosa stiamo parlando esattamente?

Fitch è una delle principali agenzie di rating per il mondo del debito sovrano e corporate. In altre parole giudica, basandosi su fattori non sempre chiarissimi, la possibilità che uno stato o un’azienda restituiscano il debito che hanno contratto. Le parole di Fitch, anche quando ufficiose come quelle di oggi, possono avere un impatto importante. 

Motivo del contendere? Secondo Fitch ci sarebbero ancora dei buchi in termini di regolamentazione anche sul piano internazionale, che potrebbero rendere l’adozione di Bitcoin difficile da parte di El Salvador. Posizione che, ce lo consentano i nostri lettori, sembra essere assurda, dato che parliamo comunque di uno stato sovrano, che ha potere di rapportarsi con gli altri stati da pari. Con una parte del problema che riguarderebbe, sempre secondo Fitch, il settore assicurativo del paese.

I rischi dell’utilizzo di Bitcoin è largamente correlato con il suo tasso di accettazione tra i policyholders. Gli assicuratori molto probabilmente convertiranno Bitcoin in dollari USA per limitare i rischi di cambio. 

Tutto questo all’interno di una situazione per EL Salvador che, per il settore assicurativo, è piuttosto complessa, dato che il rating assegnato al comparto assicurativo dalla stessa Fitch è di B-. Situazione che il paese puntava a migliorare anche con il ricorso a Bitcoin

Manca in realtà poco – e tutto sta andando per il verso giusto

In realtà molti dei dubbi di Fitch sono stati superati dalle applicazioni fattive ad El Salvador, anche grazie al coinvolgimento di diverse realtà private. Un wallet è già disponibile e funzionale, così come verranno sviluppati altri servizi legati proprio alla possibilità di accettare e spendere Bitcoin in tutto il paese. 

Non si è saputo, negli ultimi tempi, più nulla per quanto riguarda l’utilizzo di energia geotermica per il mining di Bitcoin, anche se probabilmente se ne saprà di più quando inizieranno i lavori per la nuova centrale promessa da Nayib Bukele, il presidente del paese.

Non è la prima volta che Fitch si dimostra scettico su Bitcoin e criptovalute

Bitcoin e criptovalute non è la prima volta che finiscono nel mirino di Fitch, agenzia che aveva già accusato gli Spezialfond tedeschi che andranno ad investire in criptovalute. Anche qui puntando a qualcosa di in realtà inesistente, ovvero eventuali difficoltà di liquidazione delle posizioni. 

Un problema in realtà piuttosto fantasioso, dato che i mercati delle principali criptovalute sono più che liquidi, anche nel caso in cui acquisti e vendite dovessero essere di enormi proporzioni. Anche Fitch arruolato nell’esercito del FUD? Probabilmente sì. Ma BTC se ne interessa molto poco, e continua la sua progressione verso gli obiettivi fissati nelle previsioni Bitcoin preparate dalla nostra redazione.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da